Academia.eduAcademia.edu

Arsenal of Venice

description44 papers
group84 followers
lightbulbAbout this topic
The Arsenal of Venice is a historic shipyard and naval depot in Venice, Italy, established in the 12th century. It played a crucial role in the maritime power of the Venetian Republic, serving as a center for shipbuilding, military production, and naval logistics, significantly influencing naval architecture and maritime trade in the Mediterranean.
lightbulbAbout this topic
The Arsenal of Venice is a historic shipyard and naval depot in Venice, Italy, established in the 12th century. It played a crucial role in the maritime power of the Venetian Republic, serving as a center for shipbuilding, military production, and naval logistics, significantly influencing naval architecture and maritime trade in the Mediterranean.
Il libro “Coltivazione e lavorazione della canapa a Macerata Campania” di Andrea Massaro è un viaggio nel tempo alla riscoperta della canapa, prodotto prezioso al quale Macerata Campania deve la sua sopravvivenza, almeno fino agli anni... more
Era il 1855 quando dalla tipografia di Onofrio Nuzzi di Campobasso usciva il libro “Istruzione teorico pratica per la coltivazione della canapa e del lino” nella provincia del Molise a cura di Bernardino Petti.
Venezia fu colei che per prima intuì le potenzialità della canapa tanto da impiegarla in gran quantità per le vele della sua flotta, giungendo a possedere il più grande arsenale d’Europa.
Cannabis nel mondo Non solo "mal d'Africa", anche la Giamaica può lasciare il segno? 13 Il dibattito su Twitter 14 Cannabis e politica / 1 Una Regione antiproibizionista è possibile 15 Cannabis e politica / 2 Chi ha paura della riduzione... more
La difficoltà nel dare una terra natale alla canapa e, ad una sua precisa datazione è per via della scarsità di reperti archeologici e di fonti scritte attendibili che obbligano a muoversi tra ipotesi e congetture.
Kitabın bütün yayın hakları Ötüken Neşriyat A.Ş.'ye aittir. Yayınevinden yazılı izin alınmadan, kaynağın açıkça belirtildiği akademik çalışmalar ve tanıtım faaliyetleri haricinde, kısmen veya tamamen alıntı yapılamaz; hiçbir matbu ve... more
At the time of the First World Maritime Revolution around 1300, the Venetian General Commandment of the Sea reorganized its navy in 1330; its war ships operated from Corfu to Levant and on the Levant, while the Venetian Adriatic Fleet... more
The purpose of this contribution is to analyze the role of the Arsenal in the history of management, still underrepresented in international historiography, and link it to the literature on industrial heritage. It is this central role in... more
Prevailing approaches in historical studies adopt a macro view and place an overwhelming emphasis on the Industrial Revolution as a major discontinuity in Western development. On the contrary, recent research in accounting, management and... more
Prevailing approaches in historical studies adopt a macro view and place an overwhelming emphasis on the Industrial Revolution as a major discontinuity in Western development. On the contrary, recent research in accounting, management and... more
Il deprecabile incidente della barca-porta del “Ferrari” accaduto in Arsenale dovrà necessariamente portare ad un rilancio del settore della navalmeccanica militare tarantina che è strategica sia per la Marina che per il comparto... more
In the second chapter we focus on the shipyard and define its particular components. We record data related to shipyard’s terminology and shipyard’s atmosphere. We give special mention to the geopolitical and topographical importance of... more
Gli anni Cinquanta rappresentano un momento di apertura internazionale della Biennale di Venezia, soprattutto per quanto riguarda la presenza di paesi considerati «latinoamericani»: una classificazione assai controversa perché... more
Laura Almarcegui, Spanish Pavilion. - Alfredo Jaar, Pavilion of Chile, 55th International Art Exhibition La Biennale di Venezia, 2013
Il volume è dedicato allo studio dei boschi della Repubblica di Venezia, delle loro cratteristiche, dei metodi di gestione, del complesso meccanismo di approvvigionamento del legname per la cantieristica navale e della sua utilizzazione... more
Lundi 7 novembre 2023: Christophe AUSTRUY (EHESS:CRH-ISEG-ISG), Nicolas MOUCHERONT (EHESS-IUAV), Cosimo PANTALEONI (EUI), « L'histoire d'une magistrature vénitienne « La Milizia da Mar » à l'époque moderne. Une institution militaire,... more
eds. Elisabetta Molteni and Nikos Skoutelis
The Venice Biennale International Art Exhibition, which is held every two years, is the oldest event of its kind still existing; notwithstanding its age and competition from similar events, such as Documenta in Kassel, Manifesta or Art... more
I soldi da 12 bagattini, una ricerca appassionante. Antonio Priuli e la riforma nascosta. Antonio Priuli olio su tela di O. Fialetti (Pinterest) Era iniziale intenzione creare un piccolo articoletto, senza nessuna pretesa scientifica ma... more
Na temelju arhivskih izvora prikazuju se procjene i obrambene mjere koje je kondotijer Sforza Pallavicino provodio u Zadru. U mletačkoj službi od 1557. godine, obišao je Dalmaciju 1559. i napisao izvješće o tamošnjim gradovima odnosno... more
Ovaj rad istražuje predodžbe komunalnog identiteta otoka Hvara u XVI. stoljeću u književnim i književnosti bliskim tekstovima. Istraživanje se temelji na definiranju identiteta kao samopredodžbe zajednice koja je djelomično uvjetovana i... more
Laddove in epoca Magno Greca c'era il porto interno della Città, in Mar Piccolo, nell'insenatura denominata Baia di Santa Lucia, dopo l'Unità d'Italia è stato costruito un grande Arsenale militare. Nonostante i luoghi abbiano perso le... more
Na temelju posljednje izložbe Igora Rončevića „Dulčićevi ragmenti” u prikazu se istražuje slikareva svijest o tome kako se suvremena slika uvijek mislila kao jezični problem utemeljen na vlastitim unutarnjim formulacijskim obvezama, pa... more
Studying the national participations at the Venice Biennale means studying part of the spine of the exhibition as the creation of national pavilions is generated at a time when the Biennale was still defining its structure. Through an... more
The purpose of this contribution is to analyze the role of the Arsenal in the history of management, still underrepresented in international historiography, and link it to the literature on industrial heritage. It is this central role in... more
Prevailing approaches in historical studies adopt a macro view and place an overwhelming emphasis on the Industrial Revolution as a major discontinuity in Western development. On the contrary, recent research in accounting, management and... more
in: Corgnùi. Studi in onore di Maria Teresa Vigolo, a cura di Davide Bertocci, Enrico Castro, Silvia Rossi, Padova, Cleup, 2022, pp. 227-33.
The article describes the history of the famous "Arsenale" (i.e "dockyard") of Venice, starting from XII century. Buildings and port are carefully described. TheArsenale was intended to provide 100 galleys to the Venetian fleet during... more
The main European Navies of the Eighteenth-Century saved the highest roles of the hierarchical scale to the aristocracy: in that century even the Venetian Republic, according to the habits of the past, entrusted the patricians, appointed... more
Il XVII secolo vide un profondo cambiamento nella struttura della marina veneziana. Fino allora, se si eccettua la guerra con i turchi del 1499-1503, la Repubblica aveva sempre affidato il suo potenziale navale alle unità a remi, di cui... more
L'oggetto di questo articolo è lo studio dei galeotti e degli andiscari che equipaggiava-no le galee veneziane e più specialmente quelle noleggiate nel porto di Candia nel 1570 e 1574. In primo luogo, si fa... more
Atlante delle biennali intende essere un portolano per attraversare la storia e il presente di mostre che diventano epicentri di incontro e confronto anche tra nazioni e identità, che come mappe complesse e mesmerizzanti segnalano... more
The fort of St Michael is situated on the prominent hill of the island of Ugljan off the coast of Zadar. This position is strategically important because it enables control of navigation in the entire Zadar archipelago, and this was the... more
Pochi luoghi hanno l’onore di divenire toponimi. Nonostante siano trascorsi cinquant’anni esatti dalla fondazione e quasi quaranta dall’avvicendamento gestionale che ne ha cambiato la denominazione, i riminesi “veri” - ovvero quelli che... more
L’Atto di navigazione, in G. Galasso, Critica e documenti storici, vol. II, Napoli-Firenze, Giuseppe Martano J. Editore, 1972.
Tra la fine di luglio e i primi giorni di agosto, la canapa aveva raggiunto la sua piena maturazione. Siamo nei primi anni Cinquanta del Novecento, in qualunque regione italiana, ove si coltivasse la canapa. La data precisa di raccolta... more
En el enfrentamiento cristiano-musulmán en el Mediterráneo durante el siglo XVI, en el que la Monarquía Hispánica jugó un papel protagonista, el elemento clave fueron las galeras. Estos buques se reinventaron para adaptarse a las nuevas... more
Este trabajo analiza la problemática habida durante el reinado de Felipe II en torno a la jefatura de la maestranza de la fábrica de galeras de Barcelona. En pleno auge en la lucha contra los musulmanes por el control del Mediterráneo, el... more
Sommario: 1. Introduzione-2. La complessità dell'industria cantieristica navale-3. La domanda-4. Gli attori che compongono l'offerta-5. Il peso della cantieristica italiana-6. Alcune indicazioni per fronteggiare la crisi del... more
The fort of St Michael is situated on the prominent hill of the island of Ugljan off the coast of Zadar. This position is strategically important because it enables control of navigation in the entire Zadar archipelago, and this was the... more
Siamo nel 1816. Pietro Antonio Zorzi, patrizio veneziano, viene incaricato dalla Municipalità di porre a coltura diversi nuovi incroci del tubero provenienti dall’Inghilterra, per saggiare una valida alternativa alla carente produzione di... more
La diffusione della Cannabis light nel mercato dei prodotti agricoli è un fenomeno scaturito dal consumo delle infiorescenze femminili di canapa come sostanza da inalazione. La cosiddetta "Cannabis legale" si inserisce però in tutta la... more
Questo libro cerca di illustrare e di comprendere le trasformazioni dell'Arsenale di Venezia nella lunga durata, partendo da un grande complesso militare-industriale alla fine del Medioevo per costituire oggi una risorsa fondamentale... more
U knjizi se sustavom studije slučaja (case study) analizira pomorstvo otoka Hvara u 19. st. u kontekstu pomorstva Dalmacije, ali i šireg prostora Sredozemlja, kao i globalizacijskih trendova koji su prevladavali u tadašnjem svijetu.... more
Download research papers for free!