Book Reviews by Paola Italia

uno dei più importanti carteggi letterari del Novecento: una conversazione «vitaminica» durata pi... more uno dei più importanti carteggi letterari del Novecento: una conversazione «vitaminica» durata più di cinquant'anni, che ha attraversato la storia italiana da una posizione privilegiata, dai fastosi e spregiudicati inizi del «Leonardo», fino alle ultime memorie della vecchiaia: Giovanni Papini e Giuseppe Prezzolini, ovvero Giuliano e Gian Falco, si conoscono nel 1899 e proseguono per mezzo secolo a riflettere, indignarsi, filosofare, recensire, scrivere, sempre animati dallo spirito vivace e vorace che aveva segnato gli anni degli esordi fiorentini. Dopo i primi due volumi del 2003 (1900-1907) e 2008 (1908-1915), il Carteggio è uscito ora in un terzo ed ultimo tomo, dedicato agli anni 1915-1956, con l'aggiunta di una interessante Appendice delle missive degli anni precedenti rinvenute nel corso del lavoro, per le cure di Sandro Gentili e Gloria Manghetti, nelle edizioni di Storia e Letteratura e in collaborazione con la Biblioteca Cantonale di Lugano, dove Prezzolini aveva trascorso gli ultimi anni della sua lunga vita (1882-1982) e a cui ha lasciato tutto il suo preziosissimo Archivio. Un'edizione modello, sia per la curatela che per la ricchissima annotazione, dotata di un indice dei nomi che, integrato con quello dei primi volumi, costituisce una carta geografica letteraria della prima metà del Novecento.
CARLO ALBERTO CHIESA, Un mestiere semplice. Ricordi di un libraio antiquario,
Milano, Officina L... more CARLO ALBERTO CHIESA, Un mestiere semplice. Ricordi di un libraio antiquario,
Milano, Officina Libraria 2016 («Sine Titulo», 2), pp. 93.
Recensione a: L’eterno accade. L’officina letteraria di Luigi Fallacara, a cura di Giuseppe Lange... more Recensione a: L’eterno accade. L’officina letteraria di Luigi Fallacara, a cura di Giuseppe Langella, Bari, Stilo Editrice 2015, pp. 144, € 16,00.
Recensione a "Biblioteche reali, biblioteche immaginarie. Tracce di libri, luoghi e letture", a c... more Recensione a "Biblioteche reali, biblioteche immaginarie. Tracce di libri, luoghi e letture", a cura di Anna Dolfi, Firenze University Press 2015 («Moderna/Comparata»), in "Antologia Vieusseux", n. 65 (settembre-dicembre 2016), pp. 126-131.
(2015) Rec. “Il piccolo vascello solca i mari”. Tommaso Landolfi e i suoi editori. Bibliografia d... more (2015) Rec. “Il piccolo vascello solca i mari”. Tommaso Landolfi e i suoi editori. Bibliografia degli scritti di e su Landolfi (1929-2006), voll. 2, Edizioni Cadmo, Firenze, 2015, in "Antologia Vieusseux", n. 63 (settembre-dicembre 2015), pp. 127-133.
Recensione a G. Thomas Tanselle, Portraits and Reviews, Charlottesville, The Bibliographical Soci... more Recensione a G. Thomas Tanselle, Portraits and Reviews, Charlottesville, The Bibliographical Society of the University of Virgina, 2015, pp. 485, in "Ecdotica", n. 12 (2015), pp. 259-65.
L’autore e il suo archivio, a cura di Simone Albonico e Niccolò Scaffai, Milano, Officina Librari... more L’autore e il suo archivio, a cura di Simone Albonico e Niccolò Scaffai, Milano, Officina Libraria 2015, («Officina Letteraria»), pp. 216.
Recensione a "L’epistolario Cardarelli-Bacchelli 1910-1925", a cura di Silvia Morgani, Perugia, M... more Recensione a "L’epistolario Cardarelli-Bacchelli 1910-1925", a cura di Silvia Morgani, Perugia, Morlacchi 2014, pp. 566.
JEAN ECHENOZ, ’14, traduzione di Giorgio Pinotti,Milano, Adelphi 2014, pp. 110.
ALFREDO PANZINI,... more JEAN ECHENOZ, ’14, traduzione di Giorgio Pinotti,Milano, Adelphi 2014, pp. 110.
ALFREDO PANZINI, Diario sentimentale della guerra, a cura di M. A. Bazzocchi, Bologna, Pendragon 2014 («Archivio Alfredo Panzini»), pp. 348.
GIOVANNI PAPINI-GIUSEPPE PREZZOLINI, Carteggio III, 1915-1956. Dalla Grande Guerra al secondo dop... more GIOVANNI PAPINI-GIUSEPPE PREZZOLINI, Carteggio III, 1915-1956. Dalla Grande Guerra al secondo dopoguerra, a cura di Sandro Gentili e Gloria Manghetti, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura - Biblioteca Cantonale Lugano Archivio Prezzolini
2013, pp. LIX-768
Rec. a Luigi Blasucci, I titoli dei «Canti» e altri studi leopardiani
Nuova edizione accresciuta ... more Rec. a Luigi Blasucci, I titoli dei «Canti» e altri studi leopardiani
Nuova edizione accresciuta di due saggi, Venezia, Marsilio, 2011
Uploads
Book Reviews by Paola Italia
Milano, Officina Libraria 2016 («Sine Titulo», 2), pp. 93.
ALFREDO PANZINI, Diario sentimentale della guerra, a cura di M. A. Bazzocchi, Bologna, Pendragon 2014 («Archivio Alfredo Panzini»), pp. 348.
2013, pp. LIX-768
Nuova edizione accresciuta di due saggi, Venezia, Marsilio, 2011