DOI to the publisher's website. • The final author version and the galley proof are versions of the publication after peer review. • The final published version features the final layout of the paper including the volume, issue and page... more
un padre, sua figlia e il loro Giona sono i protagonisti dei testi per il teatro raccolti in questo libro. Frutto di una creazione letteraria originale di Ignazio De Francesco, nascono dalla sua esperienza ultradecennale di volontariato... more
On the basis of discrete choice and traffic modelling, it is proposed to determine what would be an optimal road pricing scheme for the Brussels-Capital Region. The impact of alternative schemes on congestion, the emission of pollutants... more
Most of the contributions that deal with cooperation issues in transfrontier pollution problems, bear only on pollutants that do not accumulate. Moreover, most articles that deal with the dynamics of the problem (implied by the... more
Un outil en ligne pour évaluer et concevoir des projets d'urbanisme durable Contexte et objectif poursuivi En avril 2006, une recherche interdisciplinaire en urbanisme durable a été initiée par la Conférence permanente du Développement... more
Nous introduisons le concept d'empreinte carbone dans un modèle offre globale et demande globale avec formation imparfaitement concurrentielle des prix et salaires et en examinons les propriétés de l'équilibre en présence d'une politique... more
Forum International des Transports, lié à l'OCDE, est une organisation intergouvernementale comprenant 53 pays membres. Le Forum mène une analyse politique stratégique dans le domaine des transports avec l'ambition d'aider à façonner... more
Village Design is a celebration of organic settlement morphology. Any authentic perennial Village may be considered a 4-dimensional, anthropomorphic outgrowth of a particular Ecology, embodying the morphological characteristics of a... more
La promozione della qualita della vita urbana passa necessariamente attraverso la costruzione di una citta inclusiva, una citta effettivamente "usabile" da tutti i suoi abitanti. Anche e soprattutto da chi, a causa di una... more
La promozione della qualita della vita urbana passa necessariamente attraverso la costruzione di una citta inclusiva, una citta effettivamente "usabile" da tutti i suoi abitanti. Anche e soprattutto da chi, a causa di una... more
I diritti di traduzione, riproduzione e adattamento totale o parziale con qualsiasi mezzo (compresi i microfilm e le copie fotostatiche) sono riservati per tutti i Paesi. Fotocopie per uso personale del lettore possono essere effettuate... more
Questo poster in formato A1 raccoglie i desideri e le idee per il futuro della Vallagarina che sono stati espressi durante 14 laboratori con un totale di oltre 70 partecipanti. L’ultimo laboratorio si è svolto poco prima che la pandemia... more
Potremmo raccontare la storia delle città attraverso il susseguirsi delle pandemie che sono arrivate seguendo le rotte degli uomini, determinando, insieme alle guerre e alle carestie, la sorte di numerose regioni urbane nel mondo. Il... more
Per la selezione dei contributi da pubblicare la Direzione si avvale della consulenza del Comitato scientifico e della procedura di peer review, secondo gli standard in uso in ambito internazionale.
I progetti di waterfront si stanno sviluppando in tutto il mondo per la deindustrializzazione e i cambiamenti nelle tecnologie dei trasporti marittimi. La circolazione delle informazioni, unita alle necessità di marketing hanno... more
After decades of dispersion, the city returns to urban models that were set aside. The recent past is dotted with recurrences, rediscoveries and afterthoughts: architecture becomes aware that it may be worthwhile finding and exploiting... more
Green areas are open spaces holding an unexpected kind of local biodiversity within the city, linked to species and habitats frequently found in human sett- lements. Green roofs can be an important means for environmental mitigation and,... more