Academia.eduAcademia.edu

Old Media

description39 papers
group78 followers
lightbulbAbout this topic
Old Media refers to traditional forms of mass communication that predate the digital age, including print newspapers, magazines, radio, and television. It encompasses established methods of content distribution and audience engagement, characterized by one-way communication and limited interactivity compared to new media platforms.
lightbulbAbout this topic
Old Media refers to traditional forms of mass communication that predate the digital age, including print newspapers, magazines, radio, and television. It encompasses established methods of content distribution and audience engagement, characterized by one-way communication and limited interactivity compared to new media platforms.
Pashkevilim, printed wall notices posted around Jewish ultra-Orthodox neighborhoods, serve as one of the religious community’s popular communication channels. The Pashkevilim mostly deal with controversial intra-community issues and... more
Today, communication tools have been developed to appeal to all age groups, and advertising avenues have been significantly expanded through innovations. While people used to learn about innovations from television and newspapers in the... more
Pashkevilim, printed wall notices posted around Jewish ultra-Orthodox neighborhoods, serve as one of the religious community’s popular communication channels. The Pashkevilim mostly deal with controversial intra-community issues and... more
Chapter 6: Old Media and New Media
In questo lavoro di tesi, a partire da un corpo di letteratura interdisciplinare, i principali contributi teorici e pratici che conducono alla convergenza digitale vengono indagati allo scopo di aprire una finestra sul panorama... more
A partire dagli anni cinquanta è possibile tracciare una cronologia di esperienze sperimentali e realtà a carattere locale che hanno fatto ricorso al cavo coassiale come infrastruttura per la distribuzione del segnale televisivo, con... more
Appunti di storia automobilistica.
The main purpose of this paper is to assess the validity of the contention that, over the past few decades, the public sphere has undergone a new structural transformation. To this end, the analysis focuses on Habermas's recent inquiry... more
This introduction presents the genesis of The Contamination of Practices: How Practice Theories Matter in Multiple Domains Symposium. The Symposium is the outcome of a research network established to explore new ways to adopt, criticize... more
Pashkevilim, printed wall notices posted around Jewish ultra-Orthodox neighborhoods, serve as one of the religious community’s popular communication channels. The Pashkevilim mostly deal with controversial intra-community issues and... more
The Case of Online News and Information ... An Nguyen School of English, Media Studies and Art History ... Mark Western The University of Queensland Social Research Centre, The University of Queensland, Brisbane, Australia ... Background.... more
Pashkevilim, printed wall notices posted around Jewish ultra-Orthodox neighborhoods, serve as one of the religious community's popular communication channels. The Pashkevilim mostly deal with controversial intra-community issues and... more
I diritti di traduzione, di memorizzazione elettronica e pubblicazione con qualsiasi mezzo analogico o digitale (comprese le copie fotostatiche e l'inserimento in banche dati) sono riservati per tutti i paesi.... more
The article aims at investigating the persistence and comeback of old media technologies (phenomena we define, in short, ‘retromedia’) by developing a distinctive theoretical approach named retromedia-in-practice and based on practice... more
Understanding class as a process of self-making in relation to a particular, historical form of capitalism, in this article we argue that media and communication (from face-to-face and old mediums such as radio to internet-powered tools)... more
This paper investigates PR campaign strategies that will be used to rebrand and market old media products into new media products. Findings were applied to a real-world practical PR campaign for print media Lonely Planet (LP)... more
Qualcosa è cambiato. È innegabile, indipendentemente dai punti di vista, che negli ultimi cinquant'anni la forte evoluzione delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione (Information and Communication Technologies,... more
Nel giugno 2006, presso la Facoltà di Chimica Industriale dell’Università di Bologna, si è tenuto il convegno “Mario Giacomo Levi ed il coinvolgimento della chimica nel sistema industriale italiano”, per risalire ai motivi fondanti della... more
The article aims at investigating the persistence and comeback of old media technologies (phenomena we define, in short, ‘retromedia’) by developing a distinctive theoretical approach named retromedia-in-practice and based on practice... more
Resumen: La comunicación digital puede generar conocimiento favoreciendo un progreso en la historia humana como nunca antes había sucedido; o al contrario, como sucede en la práctica dominante de hoy en día, puede ayudar a crear la... more
In quanti modi è possibile trasmettere audio e video in diretta a un gran numero di destinatari? Se da una parte il grosso pubblico può ritenere banale il problema, uno sguardo più attento rivela senza difficoltà che è vero l'esatto... more
Background. Teleconsultation in echocardiography is complex owing to the heavy images and video files to be exchanged; moreover standards for data acquisition still need to be defined. The aim of this experience was to verify the... more
Florida in Tampa. Dr. Funke's research focuses on social movements, new media and class formation under globalizing capitalism. Currently, he is working on a book length study of the World Social Forum.
I diritti di traduzione, di memorizzazione elettronica e pubblicazione con qualsiasi mezzo analogico o digitale (comprese le copie fotostatiche e l'inserimento in banche dati) sono riservati per tutti i paesi.... more
After years of prophecy that electronic and digital media are irresistibly replacing other modes of social interaction, the COVID-19 pandemic has taught us that human beings are still not ready to live our lives entirely online. But life... more
Caro direttore, ho appena ricevuto dall'Italia la relazione di una scoperta molto curiosa, che non mancherà di interessare i lettori; io spero che voi la inseriate tra le vostre colonne). Così iniziava la rubrica dal titolo "Curiosités de... more
Supercomputing è la principale conferenza internazionale per quanto riguarda il calcolo, le reti, lo storage e l'analisi ad alte prestazioni. I visitatori sono immersi negli ultimi sviluppi di tecnologie, prodotti, ricerche,... more
"In not many years the human mind and computers will be very closely interconnected and this man-machine alliance will be able to think as no human being has ever neglected ..."
68 This article investigates digital game play (gaming) as a specific media field (Bourdieu, 1984, p. 72), in which especially gaming capital (Consalvo, 2007) functions as a theoretical lens. We aim to analyse the specific practices that... more
Qualcosa è cambiato. È innegabile, indipendentemente dai punti di vista, che negli ultimi cinquant'anni la forte evoluzione delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione (Information and Communication Technologies,... more
revista Fronteiras -estudos midiáticos X(3): 141-151, set/dez 2008 La "rivoluzione" digitale: altri modi di vedere la televisione L'articolo prende in esame il molto enfatizzato fenomeno che va correntemente sotto il nome di "rivoluzione... more
INDICE Introduzione 9 1. Comprendere LA TELEVISIONE 1.1. Televisione come medium 15 1.1. 1. Medium come affordance-1.1. 2. La trasformazione del medium: il processo di rimediazione 1.2. Televisione come medium di massa 22 1.2. 1.... more
Oggetto della Ricerca: "Usi quotidiani della tecnologia, atteggiamenti e consumi dei giovani italiani" Unità d'analisi: L'individuo Ambito spazio-temporale: Giovani italiani nel 2019 Campionamento: Campionamento per quote Interrogativo di... more
The article aims at investigating the persistence and comeback of old media technologies (phenomena we define, in short, ‘retromedia’) by developing a distinctive theoretical approach named retromedia-in-practice and based on practice... more
Ogni nuova tecnologia della comunicazione, alla sua comparsa, ha generato controversie di natura non solo tecnica ma anche etica. La scrittura è stata contestata dai depositari della tradizione orale, la stampa tipografica dagli... more
La ricerca che si presenta si colloca all'interno del dibattito sulla rappresentazione architettonica con lo scopo di porre in primo piano il tema dell'evoluzione delle forme di comunicazione in relazione alle continue trasformazioni del... more
From “Discrete/Continuous: Music and Media Theory after Kittler,” a colloquy convened by Alexander Rehding.
La progettazione dei contenuti di questo corso di Informatica si fonda sulla concezione dell'Informatica come disciplina scientifica e non soltanto sul ruolo che l'Informatica ha assunto nella società contemporanea. A tal fine, ci teniamo... more
by Luca Giuliani and 
1 more
Breve storia della nascita della tecnica cinematografica nel cinema muto italiano
This essay seeks to identify the perception gap or inequalities between the current generation, referred to as Generation Y and the older generation, Baby Boomers, about social media and networking sites. An overview of the inequalities... more
Qualcosa è cambiato. È innegabile, indipendentemente dai punti di vista, che negli ultimi cinquant'anni la forte evoluzione delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione (Information and Communication Technologies,... more
Invited by Open Forum Europe to give a talk in a meeting hosted by MEP Catherine Stiehler, the author had the chance to explain some points of view on the new press publishers' right, included in the Proposal for a Directive of the... more
La tecnologia digitale fa sempre più parte della nostra quotidianità e del nostro modo di essere. Alla base di questo scenario evolutivo si trova il processo che ha trasformato il segnale da analogico in digitale. La digitalizzazione... more
Per linguaggi di programmazione si intendono quegli strumenti informatici utilizzati per impartire comandi, ordini ed istruzioni ad un dispositivo elettronico. Al pari dei linguaggi naturali, quelli di programmazione (che possono essere... more
This article draws from a pilot study examining people’s use of portable hard drives and USB sticks in Melbourne, Australia – an important initial step in identifying the ways in which USB portable hard drives hold enduring personal,... more
Il dopoguerra, il microprocessore e l'avvento del "computer personale, la Microsoft e la Apple, gli anni '80, i mobile device e i computer da indossare.
Download research papers for free!