Academia.eduAcademia.edu

Outline

DALLA PLATEA AL MITO

2016, Shylock e il suo mercante

Abstract

È difficile dire quale sia la realtà e quale la finzione nel Mercante di Venezia, chi sia il mercante e chi l’ebreo. La storia di Shylock si snoda dalla pagina scritta, dalla scena, per arrivare al mito. Scivola nel tempo, da Venezia e dall’Inghilterra del XVII secolo, e giunge ai giorni nostri. Il Mercante di Venezia, su di un piano etico, religioso e legale, ben si accosta, per i conflitti che mette in gioco, ai grandi quesiti irrisolti dell’uomo, che afflissero Edipo o Antigone. Shylock il feroce ebreo ci parla, oggi, come un “escluso” al quale solo la legge potrebbe garantire giustizia, ma questa è già piegata al volere di un meccanismo che sfugge a tutti.