How self-interest corrupts truth and why virtue becomes a target of societal hatred. The Primacy of Expediency: Cognitive Dissonance as Truth's Executioner My assertion that "the masses rarely judge things by their intrinsic truth" finds... more
In the face of seemingly new truth-related political phenomena, Hannah Arendt's theory of truth in politics has recently seen a flare of renewed attention. Central to her theory is the distinction between rational and factual truths, and... more
Hannah Arendt's emphasis on ethical decision-making in a post-truth era, where "Alternative Facts" is celebrated, offers unique satisfaction in moral and political philosophical investigation. At its core, her focus on truth seeks to... more
In 2016, with the declaration of the word of the year by the Oxford English Dictionary, ‘Post-truth’ became a hot cake in spite of lacking a shared conceptual understanding of the term. Although the concept has always been with us in... more
IntroduzIone Che cosa accade all'oggettività scientifica quando viene chiamata in causa come guida o come sostegno informativo nel dibattito pubblico, ovvero su questioni di interesse pubblico? La evidence-based policy è un tipico esempio... more
In questo articolo presento le ragioni e le linee direttive di un programma politico-pedagogico che si puo definire educazione alla verita, e che nella nostra tradizione e stato associato alla nozione di filosofia. Per ‘educazione alla... more
Tracy Letts is one of the best-known and most successful American playwrights of the 21st century, having won critical and popular acclaim both for his writing and acting. August: Osage County, probably his most celebrated play, premiered... more
English language version (undergoing edit) of Pravda v Dobe Populisu (Prague: Filosofia, 2019). Truth in a Time of Populism. Kniha je zamyšlením nad pojmem pravdy a odpovědnosti vůči pravdě jak v běžném životě, tak zejména v politice.... more
A partire dagli anni '60, György Lukács intraprende una ricerca volta a recuperare e sviluppare l'ontologia sociale racchiusa negli scritti di Marx nel tentativo di rinnovare la riflessione marxista dopo l'effetto inibitorio provocato... more
Recensione di F. Marchesi, "Geometria del conflitto. Saggio sulla non-corrispondenza", Macerata 2020
Il testo di Francesco Marchesi, <em>Geometria del conflitto. Saggio sulla non-corrispondenza</em> si caratterizza, innanzitutto, come una disamina puntuale delle teorie del conflitto che si sono avvicendate, nel pensiero... more
Il potere padronale, sebbene gli interessi di chi è padrone per natura e di chi è schiavo per natura coincidano, si esercita per il vantaggio del padrone e solo accidentalmente soddisfa anche gli interessi dello schiavo, in quanto la... more
Questo saggio è dedicato a una rassegna critica della letteratura italiana sulla post-verità. Il primo paragrafo individua alcune delle tesi centrali per l'interpretazione più comune del fenomeno (la post-verità come crisi epistemica).... more
Con la mia comunicazione intendo concentrarmi sulla legittimità e sull’importanza del concetto di verità all’interno delle contemporanee democrazie di impianto liberale. Senza conferir loro la normatività propria del discorso giuridico,... more
El uso que de la violencia hace Tracy Letts en su pieza August: Osage County (2009) es múltiple: la violencia condiciona la atmósfera, el tema, las acciones y las relaciones de los personajes, adquiriendo así una multiplicidad de formas... more
In: Luiz Paulo Rouanet; Marco Antônio Sousa Alves; Maria Cecília Pedreira de Almeida. (Org.). Democracia e representação: limites e horizontes. 1ed.Belo Horizonte: Expert, 2021, v. , p. 175-198.
L’amicizia nel «Principe», «Consecutio rerum», (2) 2017, n. 3 (numero monografico “Amicizie. Itinerari storici e attualità politica”), pp. 141-162
Within the larger context of the analyses on the relations between subjectivity and truth which defined the late stages of his work, Foucault begins to developed a new conceptual instruments to which he gives the name of "regimes of... more
Lo Stato italiano non può solo reprimere. C'è gente che in casa soffre di isolamento e solitudine tpi.it/opinioni/coronavirus-italia-stato-ignora-gente-soffre-isolamento-20200326573552/ Stando alla situazione italiana provocata... more
This ongoing special collection (edited by Gerald Posselt and Sergej Seitz) analyzes the relation of truth and politics from a historical and systematic perspective. According to the popular diagnosis of a "post-truth age," truth seems... more
Program and Bibliography of my graduate course on Hannah Arendt this second semester 2019, at the Faculty of Law (Federal University of Minas Gerais).
Traslazione e istituzione L'Istituzione in cui ho lavorato per molti anni, e di cui posso dare testimonianza, è la scuola. Si trattava di una scuola elementare, d'impronta piuttosto democratica, dove in alcune classi erano stati inseriti... more
Kritik von Lebensformen is a book written by Rahel Jaeggi in 2013. In this paper the author faces the new kind of "problems" present in our contemporary society and, on the other side, she tries to develop a new kind of critique useful to... more
Relendo Hannah Arendt e Jacques Derrida sobre a verdade, a mentira, a política e a lei. Do contexto histórico de dois textos de Arendt: “Truth and Politics” (1964; 1967), “Lying in Politics: Reflections on the Pentagon Papers” (1971) e de... more
Il volume, curato e tradotto da Marco Solinas, è una raccolta di cinque saggi di Rahel Jaeggi, docente di filosofia pratica alla Humboldt Universität di Berlino ed esponente dell’ultima generazione della teoria critica. La sua ricerca... more
Through a synthesis of fledgling theories of post-truth (author, 2006, 2014, 2016, 2017) developing around Donald Trump and Brexit and theories of emotions in populism, I analyze the right-wing French movement La Manif Pour Tous, and... more
The article presents the notion of "alethic rights" (AR), i.e. rights concerning truth. I inquire into what are these rights, what are they like, why they are of special importance nowadays, and how they can be saveguarded and protected.... more
Sinopsis Beverly Weston es un afamado poeta con problemas de alcoholismo que está en el ocaso de su vida al igual que su esposa Violet, una mujer que además de padecer cáncer de boca también sufre un deterioro mental propiciado por una... more
A partire dagli anni '60, György Lukács intraprende una ricerca volta a recuperare e sviluppare l'ontologia sociale racchiusa negli scritti di Marx nel tentativo di rinnovare la riflessione marxista dopo l'effetto inibitorio provocato... more
Analizzare la relazione tra verità e politica è un compito vasto, le cui molteplici implicazioni un numero di rivista non potrebbe certamente esaurire. Ciò perché la rivendicazione della verità è sempre stata in politica un'arma potente,... more
Breve reseña de la película de WELLS, John (dir.) (2013): "August: Osage County". Estados Unidos: The Weinstein Company, en Sesión no numerada: revista de letras y ficción audiovisual, ISSN-e 2173-5123, Nº. 4, 2014 , págs. 203-208