Academia.eduAcademia.edu

Italian (European History)

description4,182 papers
group17,256 followers
lightbulbAbout this topic
Italian history encompasses the study of the cultural, political, and social developments in the Italian peninsula from ancient times to the present. It includes the rise and fall of city-states, the impact of the Roman Empire, the Renaissance, unification, and Italy's role in both World Wars and the European Union.
lightbulbAbout this topic
Italian history encompasses the study of the cultural, political, and social developments in the Italian peninsula from ancient times to the present. It includes the rise and fall of city-states, the impact of the Roman Empire, the Renaissance, unification, and Italy's role in both World Wars and the European Union.
This panel, led by Kristina Štolbová, examined the 1969 Yugoslav film The Battle of Neretva within its historical and ideological context. Bringing together panelists for a dynamic discussion, the event explored how the film dramatizes... more
La storia delle Associazioni Italiane di Mutuo Soccorso (AIMS) in Argentina è stata analizzata da una vasta letteratura accademica che, però, tende a trascurare lo studio delle attività scolastiche delle AIMS, soprattutto per quanto... more
Au départ tout paraissait clair. Voici Salimbene de Adam, frère franciscain et membre des élites citadines de Parme, venu parler des ordonnances antimagnatices de Bologne, les ordinamenti sacrati de 1282, et de leurs conséquences :... more
Chi è la dama raffigurata nella Velata, nella Fornarina e nel Ritratto di giovane donna di Strasburgo? In questa sede, si propone di identificare la donna ritratta nei tre dipinti di Raffaello con una protagonista delle vicende politiche... more
Dopo un silenzio critico durato piú di mezzo secolo, da qualche anno la figura di Edoardo Berta (Giubiasco 1867 -Lugano 1931) è stata rivalutata e studiata grazie alla pubblicazione di una monografia e all'allestimento di una mostra... more
En este artículo intentaremos analizar el concepto de “revolución pasiva” o revolución-restauración en Antonio Gramsci mediante nuevos instrumentos interpretativos, ya que esta categoría es indispensable para poder investigar toda una... more
Costruire legami intergenerazionali. Carità e assistenza in Italia e nel Mondo Iberico (secoli XVI-XIX), Conference organized as part of the PRIN project “Constructing Intergenerational Ties: Charity and Welfare in Italy and the Iberian... more
Il potere di esigere tasse era visto a buon diritto una delle prerogative fondamentali dell'autorità politica e dell'esercizio della sovranità, prerogative che erano attribuite a «reges, imperatores et respublicae perfectae». 1 Le... more
Membro di spicco del Partito Repubblicano, ministro senza portafoglio del gabinetto Boselli e commissario generale per l’assistenza civile e la propaganda interna sotto l’esecutivo Orlando, Ubaldo Comandini (1869-1925) vive ‘in prima... more
a brief anthology with critical notes about the political culture of the great italian architect bruno zevi
La prima parte della mia inchiesta sul Council Of Foreign Relations, il cuore pulsante dell'Impero americano, pubblicata in quattro articoli. I presidenti del cda, i presidenti, i vicepresidenti, i copresidenti.
Giuseppe Gargani (Avellino 1935) ha un lungo passato politico alle spalle: aderì giovanissimo alla DC scalando tutte le tappe di quello che un tempo era il cursus honorum. E’ stato un giovane militante - faceva parte della corrente "Base"... more
Il contributo approfondisce le modalità con le quali Boccalini riporta sentenze tacitiane all’interno della tessitura dei suoi ‘Ragguagli di Parnaso’. Lo storico latino è citato come maestro di pensiero politico e lo scrittore italiano... more
Il presente studio intende proporre una rilettura del cosiddetto Cristo di Lecco alla luce di due elementi emersi grazie a osservazioni ravvicinate e indagini ottiche: la presenza della data "1502" e di un profilo architettonico... more
This paper will focus on monetary distribution in southern Italy in Late Antiquity and the Early Middle Ages. Thanks to the information about discoveries of coins collected in FLAME, it was possible to amass a large series of data... more
References in ancient literary texts refer to the use of pierced teeth as amulets used for the prevention and reduction of teething pains in infants. In this paper, I explore some of the sensory aspects of this phenomenon by centralising... more
Quedan rigurosamente prohibidas, sin la autorización escrita de los titulares del «Copyright», bajo las sanciones establecidas en las leyes, la reproducción total o parcial de esta obra por cualquier medio o procedimiento, comprendidos la... more
Le pagine che seguono sono articolate su tre tesi sintetiche (« tesi della tesi filosofico-giuridica, ovvero Weber oltre Hegel »; « tesi dell'autocritica sociologico-conoscitiva, ovvero Marx oltre Weber »; « tesi della giustizia... more
Convegno finale del Progetto PRIN 2022/20223NMEP4
Genova, 9-10 ottobre 2025
Dipartimento DAD, Stradone Sant'Agostino, 37
È qui presentato – dal volume Maestri e allievi contro il fascismo. Percorsi culturali e scelte di scuola e di vita, a cura di Stefano Bucciarelli, Edizioni ETS, Pisa 2021, pp. 113-143 ‒ il contributo dello stesso curatore dedicato alla... more
22 invited keynotes in France and abroad. Internationally: 12 talks, 6 classes and other presentations, 1 chair, 1 honorary award, 1 research trip. In France: 40 academic talks, 41 other invited talks (in museums, theatres, associations).... more
Resumen: Este ensayo explica la problemática de la legislación social aprobada en Italia durante el fascimo. A través del examen del Estatuto de los Trabajadores de 1927 y de las leyes aprobadas entre 1926 y 1947 es posible entender la... more
This book, result of my PhD years at University College London, is a revisitation and expansion of my doctoral thesis. It relates the mid-nineteenth-century Habsburg Adriatic to wider theoretical questions concerning multi-ethnic... more
L'arte massonica esiste dal XVII secolo. Da allora questa arte si è evoluta e la sua gamma si è ampliata sempre più. Si manifesta in diverse forme: arti grafiche, fumetti, pittura, musica, prosa, poesia, tavole massoniche, settima arte,... more
Italia dall'inverno demografico a quello democratico. La riforma dell'accesso alla cittadinanza per la popolazione immigrata come policy costitutiva From demographic winter and social ageing to democratic backsliding. The obstructive... more
“Fermentu Littirariu” è un nuovo ciclo di incontri promosso da Siciliani Liberi presso Palazzo Pantelleria Varvaro, in piazza Giovanni Meli 5 a Palermo. Se ne terrà uno al mese. Si alterneranno presentazioni di libri, intermezzi musicali,... more
Jusepe de Ribera's Martyrdom of St Lawrence is a mystery. In contrast to canonical representations based on Jacopo de Voragine's Golden Legend, in which Lawrence endures torture with miraculous calm, Ribera emphasises human vulnerability... more
La presenza e il ruolo dell'Impero nell'Italia tardomedievale dei comuni, delle signorie, del papato e dei regni è al centro di una rinnovata attenzione da parte della storiografia europea e italiana. Il convegno, attraverso un'analisi... more
During the Second World War, hundreds of thousands of American soldiers of Italian origin were drafted into the US military and sent to fight overseas against the Axis powers. For many, this was an opportunity to demonstrate their loyalty... more
In questo lavoro si discute il tema del finanziamento dell'università italiana utilizzando un approccio comparato: i bilanci delle università inglesi vengono confrontati con i bilanci delle università italiane. I dati si riferiscono al... more
Atualmente, o tráfego de automóveis na Colômbia está regulado por uma norma posterior à Constituição. Trata-se da lei 769 de 6 de julho de 2002, "pela qual se expede o Código Nacional de Trânsito Terrestre e se ditam outras disposições",... more
We have chosen to translate into English our review of Antonino De Francesco's La palla al piede. Una storia del pregiudizio antimeridionale (Feltrinelli, Milan 2012), originally published in italian in "Quaderni eretici | Cahiers... more
The Arbëresh community, descendants of Albanian emigrants who settled in Southern Italy between the 15th and 18th centuries, has preserved a distinct linguistic and cultural heritage over the centuries. Despite their deep integration into... more
In questo libro si parla di miti, di politica e di storia d’Italia. Attraverso la lente di Galileo. Qui il Galileo processato e condannato dall’Inquisizione diventa personaggio, attore di una storia globale: citoyen français e... more
battaglione San Marco; Sdraussina; Grande Guerra; Regio incrociatore;
The international corporate governance debate largely builds on the assumption that an ideal and effective board model is one that improves the formal independence of the board of directors especially the independent directors in a... more
L'archivio della famiglia, donato dagli eredi alla Biblioteca Comunale Malatestiana e alla Sezione di Archivio di Stato di Cesena, è stato diviso tra le due istituzioni. Il carteggio è stato descritto e ordinato secondo principi... more
When the Fascist regime in Italy embarked on an official policy of racialism in the mid-1930's, it turned to a stable of propagandists, journalists, and politicians to publicize and, in some cases, lend purported scientific credence to... more
Las investigaciones para la elaboración del presente libro han sido financiadas por el proyecto PID2020-118105GBI00 "Del barco al mercado. Actividad económica, relaciones sociales y conflictos armados en las ciudades y villas portuarias... more
Alberto Pariani (1876-1955) was a high-ranking Italian military officer who fought both in the First and the Second World Wars. After the First World War he was assigned different tasks to Albania including that of the re-organisation of... more
Dalle nostre montagne lo sguardo si perde lontano, verso sud e anche verso nord. Verso est e verso ovest il vasto paesaggio viene contornato dalle quinte del Grappa e dal Pasubio; due nomi importanti nella storia d'Italia. Dal Cansiglio... more
Il Congresso Internazionale per la Pace Universale, tenutosi a Parigi dal 22 al 24 agosto 1849 (nella sala di S. Cecilia, in rue de la Chaussé d’Antinil), rappresentò un momento significativo nella storia del pacifismo internazionale.... more
Download research papers for free!