Alla fine di questi tre anni di lavoro è doveroso ringraziare le persone che a vario titolo mi hanno aiutato in questo periodo. In primo luogo Giorgio Malacarne e Marco Cucco, per avermi permesso di affrontare questo lavoro, et Gérard...
moreAlla fine di questi tre anni di lavoro è doveroso ringraziare le persone che a vario titolo mi hanno aiutato in questo periodo. In primo luogo Giorgio Malacarne e Marco Cucco, per avermi permesso di affrontare questo lavoro, et Gérard Leboucher, qui m'a accueilli dans son laboratoire et m'a toujours aidé, lors de mes séjours à Paris et aussi quand j'étais en Italie. Grazie all'università italo-francese, che con la borsa che mi ha messo a disposizione ha permesso il finanziamento dei soggiorni a Parigi. Un sentito grazie va ai miei colleghi (maestri) di laboratorio Stefano e Tiziano, che mi hanno iniziato con le due tesi di laurea alla ricerca e che hanno saputo creare nel laboratorio quell'atmosfera di serenità ed allegria che lo contraddistingue da anni e che ha permesso loro di ottenere tutti i risultati che costellano la loro carriera (spero, in minima parte, di poter raggiungere anche io queste capacità e questi traguardi). Come non ringraziare Irene, che in questi tre anni è sempre stata presente nell'aiutarmi ogni qualvolta avessi bisogno, sia in laboratorio sia in campo, durante le varie analisi che nel tempo si sono rese necessarie. Senza di te questo lavoro sarebbe stato di sicuro molto più difficile e meno divertente. E grazie per aver cercato di insegnarmi qualche cosa di ornitologia, anche se sono stato un pessimo studente. Grazie di cuore a Donata, che con il suo aiuto "tecnico" ha reso possibile la realizzazione dei lavori presentati in questa tesi e che mi ha supportato ed aiutato tantissimo a livello "morale" in ogni momento, anche quando le cose sembravano più difficili. I viaggi per l'allevamento avranno sempre un posto speciale fra i ricordi di questo periodo! Grazie a quelle persone che hanno costituito la parte più importante del periodo di dottorato: i "miei" tesisti Giada, Roberto, Alessandro, Eric, Michele, Alessio, Francesco, Annalisa, Sabrina ed Anna. Siete stati la spina dorsale di questo lavoro di tesi che altrimenti non si sarebbe potuto realizzare; grazie a voi ho imparato molto! Di sicuro siete stati ciò che mi ha reso più orgoglioso in questi anni, la cosa per cui è valsa la pena lavorare e che costituirà il ricordo più bello di questa esperienza. Desidero ringraziare anche le persone che mi hanno insegnato le tecniche ed i protocolli di laboratorio qui presentati: Lorena, Sara, Silvia, Elia e Valeria ed i professori con i quali collaborano, Simonetta Sampò, Elisabetta Carraro e Mauro Patrone. Università degli Studi del Piemonte Orientale Marco Grenna's PhD Thesis Maternal effects in birds: the role of some environmental stressors on egg quality Ringraziamenti -Remerciement 3 Grazie a Maria Grazia, Gisella, Patrizia, Nadia e Rosanna per gli aiuti burocraticooperativi e per la disponibilità! E grazie alla famiglia De Maria (Fabrizio, Aldo, Natalina, Barbara, Antonella) che mi ha permesso di svolgere i miei esperimenti nella più assoluta libertà, cercando di accontentare ogni mia richiesta (anche la più strana) e facendomi sempre sentire a casa. Grazie di cuore!!! Pour la partie française, ils sont beaucoup les amis à remercier. Merci à Guillaume, pour l'aide et pour les remplacements ! Et aussi pour le grand aide avec le statistiques. Merci à Davy, pour le support au labo (aussi a Chizé), logistique et pour les statistiques ! Merci à Ophélie, pour tous les '' bonjour '' quand personne étais au labo à la matin tôt et pour tous les aides (télé, timbres, etc.). Merci à Wim, pour son amitié et le soirée de CLASSE. Merci à Alba pour les leçons de français et de musique française. Tu m'as tenu beaucoup de compagnie pendant mon séjour hivernal. Merci à Philippe pour le journal tous les jours et pour la compagnie en début de matinée et pour s'occuper avec passion et application des animaux. Les expériences son possible grâce à vous ! Merci à Mathilde et Davy (encore lui), en particulier pour l'organisation des '' soirées film ''! Merci à Ahmed, pour les discussions sur tout et les conseils. Merci à Tudor pour m'avoir permis de travailler avec lui et pour les conseils toujours très utiles. Merci à Morgane, Mathieu et Sébastien pour les discussions sympas dans la cousine. Merci à Josette qui m'a aidé avec tous les papiers, le logement et tous les problèmes bureaucratiques ! Vous avez été très gentille et disponible ! Et merci à tous les autres, Laurent, Nathalie, Frédérique, Dalila, Michel, Eric, Sophie, Joshua, Sylvie et le garçon de l'accueil du bâtiment L, pour l'accueil qu'ils m'ont donné ! Je me suis senti comme à la maison !