Academia.eduAcademia.edu

Outline

Sound Ecosystems

2017, Zimoun: 605 prepared dc-motors, cardboard boxes, Galleria Civica di Modena

Abstract

“605 prepared dc-motors, cardboard boxes” è stata la prima mostra personale in un museo italiano dell’artista svizzero Zimoun, noto per le sue opere che uniscono sound art e architettura degli spazi. L’esposizione ha coinvolto le cinque sale della Palazzina dei Giardini di Modena dal 22/10/2016 al 05/03/2017, ciascuna delle quali è stata abitata da un'installazione cinetica costruita con materiali semplici - scatole di cartone, sfere di cotone, cavi di metallo, legno, etc. - e corredata da sistemi meccanici che generano suoni e rumori. Complessi organismi viventi in grado di abitare lo spazio in cui vengono allestiti per mezzo di un sottile e mai banale rapporto tra suono e volumetria circostante. Attraverso oggetti industriali di uso comune e costruzioni minimaliste, Zimoun esplora il ritmo meccanico, la tensione tra i modelli ordinati del Modernismo e la forza caotica della vita. Nel suo lavoro si riuniscono le competenze dell'ingegnere, dell'architetto, dell'artigiano, del ricercatore, dell'arrangiatore e del direttore d'orchestra. L’esposizione è stata accompagnata dal catalogo "ZIMOUN - 605 prepared dc-motors, cardboard boxes", libro-oggetto sonoro a cura di Filippo Aldovini, autore dei testi insieme al critico e curatore Marco Mancuso, direttore di Digicult. La pubblicazione, in edizioni numerate, è stata disegnata e impaginata da Luca Lattuga con fotografie di Paolo Terzi, ed è prodotta dalla Galleria civica di Modena con al contributo di Scatolificio Cartotecnica Modenese. Il cofanetto riprende nelle fattezze e nei materiali le scelte estetiche dell’artista. Il libro/oggetto è stampato su carta pregiata e confezionato con cucitura filo refe a vista lungo il dorso. Due quadranti in cartone microtriplo avana applicati in I e IV di copertina conferiscono un sapore materico e artigianale al lavoro. Edizione limitata di 400 copie numerate manualmente.