L'ombra di Peter Pan
Sign up for access to the world's latest research
Abstract
The essay reflects on the imagination of war, focussing mostly on two texts: GB84 (a novel by David Peace) and The Last of England (a film by Derek Jarman)
Related papers
Il Manifesto, 2016
Il rapporto tra potere e resistenze può essere raccontato come una partita tra luce e ombra. A dar retta a Michel Foucault, a partire da una determinata soglia, verosimilmente l'età dei lumi, l'esercizio del potere ha smesso di agire en plain air, attraverso eventi spettacolari o momenti esemplari. Non che le piazze e la luce siano state bandite, ma la macchina ha funzionato per lo più discretamente, nell'ombra, gettando luce sui soggetti. Nei tempi luce e ombra hanno continuato a funzionare a geometria variabile, sul piano del potere come su quello delle lotte, e non si tratta di stabilire una volta per tutte un primato, collocando assiologicamente i due "ambienti": piuttosto di tracciare la loro reversibilità tattica. Ma se è vero che il controllo oggi si gioca per lo più sulla capacità di prevedere, ciò significa che il suo funzionamento si basa su una luce e una trasparenza che partono dai soggetti stessi. Per questo, forse, vale la pena scrivere un elogio dell'ombra.
2018
In March 2017, the Fondazione Corrente in Milan hosted a round of "Esthetic Conversations" every Wednesday, organized by Roberto Diodato, Elio Franzini, Fulvio Papi and Gabriele Scaramuzza. The cycle ended with a meeting held by Gabriele Scaramuzza and Sabrina Peron, titled The Remains of God, during which the theme of God's existence in the world of culture was tackled, starting from the reflection of the unthinkability of this World without cathedrals, prayer, religious practices, and treatises of theology. Moving from the philosophy of Banfi's religion, confrontation has widened to broader reflections that included Dostoevsky, Mann, Bulgakov and Yourcenar, and the eternal conflict between good and evil. This work is my report to the conference, while Gabriele Scaramuzza's presentation is being published in Filosofia e Teologia.
Ludus litterararum. Studi umanistici in onore di Angelo Brumana, Milano-Torino, Pearson Italia, pp. 14-25, 2020
Il contributo illustra il contenuto di un raro opuscolo cinquecentesco contenente sonetti in pavano, alcuni dei quali sono traduzioni di sonetti petrarcheschi.
Questa ricerca si presenta tutt’altro che lineare, nella sua specificità il suicidio è un punto nevralgico verso cui convergono numerose analisi letterarie, filosofiche o teologiche che siano. Inoltre esiste poca documentazione di critica letteraria relativa all’argomento specifico del “problema del suicidio” nella Phèdre. Per questo lavoro, quindi, volgeremo lo sguardo anche verso testi di orientamento prettamente filosofico come Le Dieu caché di Lucien Goldmann o Le mythe di Sisyphe, di Albert Camus, senza tralasciare gli studi specifici inerenti alla filosofia del tragico come quelli fatti da Karl Jaspers, György Lukács, René Girard o Friederich Nietzche, perché possano aiutarci a trovare la giusta prospettiva da cui poter osservare e comprendere ciò che sta prendendo forma sulla scena. Non un suicidio, bensì “IL” suicidio.
Some new paintings by Pietro Malombra, many of them previously attributed to Jacopo Palma il Giovane or Jacopo and Domenico Tintoretto.
Review of production/ circulation/ consumption of online pornography as a new and present-day form of appropriation and elaboration, within the frame of a sexualized genders' order, that altogether with the market is threatened by the potential of disorder that porn discourse brings to light.
La Storia di Elsa Morante, a cura di Siriana Sgavicchia, ETS, 2012
LA CASULA DI SAN PANFILO, 2005
t'ovescio la trama lanciata 2o lato è legata in taffetas dagli orditi di legatura. RAPPORTO DEL DISEGNO cm. 26x13,5. ALTEZZA DEL TESSUTO, la pezza di tessuto è particolarmente alta oltre cm. 158 e non sono presenti le cimose. Bordura applicata sul collo: Almatura taqueté façoné. ORDITO: 3 fili di fondo, doppi, in seta avor.io torsione Z, riduzione 45 fìli doppi al cm.; I di legatura in seta avorio, torsione Z,riduzione 15 fili al cm. TRAMA: lo laro in sera. blu e marrone, senza torsione apprez,zabile;2" lato in seta, l'ossa, senza torsione apprezzabile;3o lato in lamina d'oro su l 13

Loading Preview
Sorry, preview is currently unavailable. You can download the paper by clicking the button above.