Books by Pier Giovanni Adamo
Padova University Press, 2023
https://www.padovauniversitypress.it/it/publications/9788869383618
Papers, Essays, Articles by Pier Giovanni Adamo

Status Quaestionis, n. 26, 2024
The present essay attempts to demonstrate how and why 19 th century forms and 20 th century varia... more The present essay attempts to demonstrate how and why 19 th century forms and 20 th century variants of biofiction mark an important paradigm shift in the recent history of the literary field. They prove that in the narrative genres of contemporary age life is not perceived as the object of an integral representation but is rather treated as the subject of a recognition, that of a reality as fragmentary as the manners of an art founded on the temporal imbalance between βίος and fiction. The essay aims to clarify aspects and frontiers of biofiction dating back to European modernity: the fictional matrix that is implied in the dynamic between narrativization and reconstruction; the illusory rigour of completeness; the constant fragmentariness; the alternation between topics of uniqueness and discourse of infamy; the atmospheric definition of the untimely -with the purpose of providing, through a combined exercise of theoretical morphology and diachronic genealogy, the fundamental coordinates for the metahistorical interpretation of modern biofiction.
Studi OnLine, a. IX-X, nn. 18-19, luglio 2022-giugno 2023
Strumenti critici, 1/2024, gennaio-aprile
Paragone Letteratura, a. LXXIII, terza serie, n. 162-163-164, agosto-dicembre 2022
Géza von Cziffra: Come conobbi Joseph Roth (con una nota di Enrico Arosio) P Er Ba rT oL o CaT Ta... more Géza von Cziffra: Come conobbi Joseph Roth (con una nota di Enrico Arosio) P Er Ba rT oL o CaT Ta f i (a cura di Diego Bertelli e Francesco Rognoni) inEdiTi-TEsTimonianzE-LETTErE Tra amiCi-CaTTafi a Più voCi
'Curzio Malaparte e la cultura europea. Cartografia dei palinsesti letterari', a cura di M. P. De... more 'Curzio Malaparte e la cultura europea. Cartografia dei palinsesti letterari', a cura di M. P. De Paulis, Firenze, Franco Cesati Editore, 2022
Elephant & Castle, n. 25 "Figure dell'artista", 2021
Oltre il secondo spazio Balzac, Henry James e altri pittori L'espace pictural est un mur mais tou... more Oltre il secondo spazio Balzac, Henry James e altri pittori L'espace pictural est un mur mais tous les oiseux du monde y volent librement (Nicolas de Staël).
Italies, n. 24 "Illusions et chimères", 2020
"Leonardo Sciascia (1921-1989). Letteratura, critica, militanza civile", Palermo, Centro di Studi Filologici e Linguistici Siciliani, 2020
Studi Novecenteschi, n. 99, 2020
https://doi.org/ . / · «studi novecenteschi», xlvii, ,
"Curzio Malaparte e la ricerca dell'identità europea", Chambery, Presses Universitaires Savoie Mont Blanc, 2020

Chroniques italiennes, n. 38, 2020
Le Morgante de Luigi Pulci entre « camera » et « piazza » Études réunies par Matteo Residori ANNA... more Le Morgante de Luigi Pulci entre « camera » et « piazza » Études réunies par Matteo Residori ANNALISA PERROTTA, «Alla mia vela aggiugnerò alcun ferzo». Politica e poetica nel Morgante di Luigi Pulci 1 GIUSEPPE SANGIRARDI, L'inconscio in piazza. Pulci, Dante e il diavolo 23 DONATELLA BISCONTI, Le Morgante entre poésie collaborative et allégorie religieuse 49 RAFFAELE RUGGIERO, Roland à Florence 73 GABRIELE BUCCHI, Dalla predestinazione divina alla benedizione del lettore : Pulci e il tempo 87 SUSANNA GAMBINO LONGO, Giocosa, fantastica, erudita: la geografia del Morgante (e di una possibile fonte del viaggio di Rinaldo ed Astarotte) 113 *** Mélanges modernes et contemporains ELENA COPPO, « Sto cesellando un cofanetto d'oro ». Gli esordi della poesia di Pascoli in Francia 141 ALESSANDRO VIOLA, Il "leninismo precoce" di Machiavelli. Egemonia e comune medievale in Antonio Gramsci 167 PIER GIOVANNI ADAMO, Artificio mimetico e scomposizione seriale nella narrativa di Curzio Malaparte 187 FEDERICA BARBONI, L'equivoco di Vittorio Sereni : una lettura 219 EMANUELE BROCCIO, La tagliola del disamore: una lettura narratologica del racconto in versi di Jolanda Insana 245 Chroniques italiennes web 38 (1/2020)
Paragone Letteratura, a. LXX, terza serie, n. 144-145-146, agosto-dicembre 2019, 2019
Poli-femo "Ton sur ton. Lo stile della saggistica critica sulle arti I", n. 17-18, 2019
POLIFEMO N u m e r o 1 7 -1 8 • A n n o 2 0 1 9
Rivista di Studi Italiani, XXXVI, n. 3, 2018
Anno XXXVI, n. 3 BIBLIOTECA DI RIVISTA DI STUDI ITALIANI Dicembre 2018 Tutti i diritti riservati.... more Anno XXXVI, n. 3 BIBLIOTECA DI RIVISTA DI STUDI ITALIANI Dicembre 2018 Tutti i diritti riservati. © 1983 Rivista di Studi Italiani ISSN 1916-5412 Rivista di Studi Italiani (Toronto, Canada: in versione cartacea fino al 2004, online dal 2005) 60 CONTRIBUTI LA PARTE ROVESCIATA. OGGETTI EMBLEMATICI E MANIE DESCRITTIVE DI GIORGIO MANGANELLI PIER GIOVANNI ADAMO Università degli Studi di Padova La metafora dissolve la solida realtà nelle voci che circolano sul suo conto. Robert Musil, Discorso in onore di R. M. Rilke el 1967 Giorgio Manganelli pubblica il suo secondo libro. Si tratta di una raccolta di saggi, articoli, prefazioni dedicati, tra il 1954 e il 1966
Nuova Corrente, n. 162, 2018
Una vida es lo que es para quien la vive y no para quien, desde fuera de ella, la contempla. En e... more Una vida es lo que es para quien la vive y no para quien, desde fuera de ella, la contempla. En este sentido es como un dolor de muelas. La dificultad y, a su vez, la gracia de la biografía radican en que el biógrafo tiene que sustituir su punto de vista por el punto de vista del biografiado y conseguir que, en algún modo, le duelan a él las muelas de éste.
"Spectralités dans le roman contemporain: Italie, Espagne, Portugal", Paris, Presses Sorbonne Nouvelle, 2017
Ticontre.Teoria Testo Traduzione, n. 5, 2016
I saggi pubblicati da «Ticontre», ad eccezione dei Reprints, sono stati precedentemente sottopost... more I saggi pubblicati da «Ticontre», ad eccezione dei Reprints, sono stati precedentemente sottoposti a un processo di peer review e dunque la loro pubblicazione è subordinata all'esito positivo di una valutazione anonima di due esperti scelti anche al di fuori del Comitato scientifico. Il Comitato direttivo revisiona la correttezza delle procedure e approva o respinge in via definitiva i contributi.
Talks and Presentations by Pier Giovanni Adamo
Seminario "L'oscena libertà" (Napoli, 16 settembre 2024)
Uploads
Books by Pier Giovanni Adamo
Papers, Essays, Articles by Pier Giovanni Adamo
Talks and Presentations by Pier Giovanni Adamo