Processi Aziendali: Un Modello Operativo Integrato
Sign up for access to the world's latest research
Abstract
breve presentazione di un modello operativo integrato di tutti i primari processi di una azienda di servizi
Related papers
Interazioni, 1995
Nuove AutoNomie N. 2/2012
Una proposta di indagine per la valorizzazione dei comportamenti aziendali sostenibili Mario Carrassi sommario: 1. Premessa, 245 -2. "L'azienda è l'uomo", 247 -3. La società post-industrale, 248 -4. La crescita aziendale consapevole (Conscious Corporate Growth), 250 -5. La bussola valoriale, 253 -6. Sviluppo per propagazione, 256 -7. Conclusioni, 257.
PROCEDURA iter necessario per applicare il diritto penale sostanziale. ITER serie di atti collegati tra loro dal fine che in questo caso è il PROVVEDIMENTO GIURISDIZIONALE.
2016
Gloria Giacomelli Fotolito e Stampa Industrie Grafiche Pacini Le fotocopie per uso personale del lettore possono essere effettuate nei limiti del 15% di ciascun volume/fascicolo di periodico dietro pagamento alla SIAE del compenso previsto dall'art. 68, commi 4 e 5, della legge 22 aprile 1941 n. 633. Le riproduzioni effettuate per finalità di carattere professionale, economico o commerciale o comunque per uso diverso da quello personale possono essere effettuate a seguito di specifica autorizzazione rilasciata da AIDRO, Corso di Porta Romana n. 108, Milano 20122, e-mail segreteria@aidro.org e sito web www.aidro.org Al prof. Giorgio Pastori, mio maestro Complicare è facile, semplificare è difficile. Per complicare basta aggiungere, tutto quello che si vuole: colori, forme, azioni, decorazioni, personaggi, ambienti pieni di cose. Tutti sono capaci di complicare. Pochi sono capaci di semplificare. Per semplificare bisogna togliere, e per togliere bisogna sapere cosa togliere, come fa lo scultore quando a colpi di scalpello toglie dal masso di pietra tutto quel materiale che c'è in più della scultura che vuole fare. Teoricamente ogni masso di pietra può avere al suo interno una scultura bellissima, come si fa a sapere dove ci si deve fermare per togliere, senza rovinare la scultura? BRUNO MUNARI Verbale scritto, Mantova, rist. 2016, p. 53.
Introduzione Nonostante l'interesse verso i sistemi di gestione integrata stia diventando di notevole attualità i casi di pratica implementazione non sono ancora ampiamente diffusi. Scopo di questo articolo è quindi esporre un caso concreto di realizzazione in una specifica realtà aziendale facendo esplicito riferimento alla struttura del Manuale. È inoltre interessante evidenziare come le modalità di gestione della documentazione e degli inerenti momenti di verifica si estendano anche alle procedure di natura amministrativa, finanziaria ed organizzativa pur senza parlare necessariamente di un approccio TQM. Il Sistema di Gestione Aziendale La necessità di mantenere e sviluppare tutte le attività di natura sistemistica presenti in azienda (Qualità, Gestione Ambientale, Salute e Sicurezza) ha portato alla scelta di integrare il tutto nel Sistema di Gestione Aziendale. Coerentemente con questa scelta è stata incaricata della gestione del Sistema una struttura con competenze integr...
This document deals with the use of algorithms and artificial intelligence in administrative procedures. Starting from the analysis of the sentences concerning the recent case of school mobility, it highlights the problematic profiles related to discretionary acts and the relationship between automatic public administration decision making and the protection of private individuals rights. Finally, it underlines the principles extrapolated from the GDPR and the fulfilment of the Rule of Law.