Academia.eduAcademia.edu

Outline

Spectral Morphing by Phase-Vocoder Analysis

Abstract

Il phase vocoder (PV) è uno degli strumenti classici utilizzati nell’ambito digitale per l’analisi e la re-sintesi (synthesis by analysis) di uno spettro sonoro. L’obiettivo principale dell’analisi attraverso PV è quella di separare in maniera indipendente le informazioni temporali da quelle relative allo spettro di un segnale. Il suo nome deriva storicamente dai primi vocoder (contrazione per “voice encoder”), i quali sviluppavano i concetti di Dudley e utilizzavano una batteria di bandpass filters attraverso i quali passava il segnale da analizzare. Il termine voice indica un primo utilizzo prettamente orientato ai segnali vocali e del parlato. Nel 1966, James Flanagan e Roger Golden misero a punto una prima versione ai Bell Laboratories ma, rispetto alle intenzioni iniziali, il risultato non fu abbastanza soddisfacente. In seguito, negli anni ’70 venne sviluppata una versione più efficiente del PV implementando al suo interno la Short Time Fourier Transform.