Conference Proceedings by Paola Marone

De princesas a rehenes. La conceptualización de las niñas iberas (ss. IV-I a.C.) Jorge García Car... more De princesas a rehenes. La conceptualización de las niñas iberas (ss. IV-I a.C.) Jorge García Cardiel 10. Giochi da ragazze. Alcune riflessioni storico-mediche sull'altalena e sull'esercizio con la palla nel mondo greco-romano Marco Cilione, Valentina Gazzaniga 11. Rappresentazioni del femminile, orientamenti religiosi e dispute familiari in un apocrifo dell'Antico Testamento, Giuseppe e Aseneth Eberhard Bons 12. Miriam, giovane profetessa (Ex. 15, 20). Un itinerario esegetico a partire dal Liber Antiquitatum Biblicarum Chiara Spuntarelli 13. Bambine e fanciulle negli Atti apocrifi degli apostoli: fra nozze rifiutate, femminicidi, resurrezioni Silvia Elsa Carello, Claudio Zamagni 14. Leggere l'infanzia di Maria: note a margine di un libro recente Rossana Barcellona 15. Allevare una virgo, consigli di anziani signori Le lettere a Demetriade. Elena Zocca 16. La rappresentazione delle bambine nei monumenti funerari della tarda antichità Giovanna Ferri 17. Infantes, puellae e filiae nel campione epigrafico delle catacombe cristiane di Roma Giuseppe Falzone 18. Santa Fara: bambina benedetta, badessa, santa delle spighe. Un percorso agiografico. Angela Laghezza 19. L'oblazione femminile nell'Occidente cristiano di V-VII secolo Paola Marone Indice 20. "Bambine serve": le proiette e le altre (Roma, sec. XV-inizi XVI) Anna Esposito 21. Svaghi, giochi e occupazioni delle giovani di corte nel castello Odescalchi di Bracciano. Anna Cavallaro 22. La tradizione delle donne foca nel folclore nordico Carla Del Zotto 1. Bambine sulla soglia: storie di fanciulle in fiore *
Uploads
Conference Proceedings by Paola Marone