Conference Presentations by Davide Grippa
Papers by Davide Grippa
L.Rossi, Ideale nazionale e democrazia in Italia. Da Foscolo a Garibaldi, Roma, Gangemi, 2013

Italia contemporanea, Dec 1, 2017
Parri da giovane. Per ripensare la biografia del "comandante Maurizio" Davide Grippa* L'articolo ... more Parri da giovane. Per ripensare la biografia del "comandante Maurizio" Davide Grippa* L'articolo si focalizza sulla formazione ed evoluzione della cultura politica di Parri nei suoi anni giovanili attraverso l'analisi di nuove fonti documentarie rinvenute nel suo archivio personale. Attraverso di esse è stato possibile porre in rilievo l'influenza che l'ideologia democratica del presidente Wilson ha avuto sul suo pensiero politico durante la prima guerra mondiale. Questa nuova documentazione consente, inoltre, di fare emergere nuovi aspetti della personalità di Parri non legati esclusivamente alla sua attività politica. Tra questi, per esempio, le riflessioni giovanili sul cristianesimo, sul ruolo della famiglia e della donna. Di particolare rilievo è il documento inedito pubblicato alla fine del saggio che sintetizza i principali punti di riferimento politico-culturali di Parri nel primo dopoguerra esposti nell'articolo. Parole chiave: Parri, Pensiero politico, Partito d'Azione, Prima guerra mondiale, Associazione nazionale combattenti, Stati Uniti, Wilson Woodrow, Memoria storica Young Parri. Rethinking "Commander Maurizio" Biography The article is focused on the evolution of Parri's political culture during his youth, analysing some unpublished primary sources from his personal papers. Some of these documents underline how Wilson influenced Parri's thoughts on democracy during Wwi. In addition, it provides new insights on Parri's personality on his attitudes to such topics as Christianity and the role of woman in the family. An unknown document is published at the end of the article in which Parri's thought after Wwi is summarized.
Il percorso di un'intransigenza: Franco Venturi e gli scritti del 1945-1946
Oltreoceano : politica e comunicazione tra Italia e Stati Uniti nel Novecento
Oltreoceano, 2017
Dubbi e certezze nel carteggio Garosci-Venturi
Passion and conscience. Federico Chabod Historian of the Nation
Emozioni e controllo della memoria storica nell'Enciclopedia italiana
Giuseppe Galasso, Storia della storiografia italiana, Un profilo
Caro Chabod. La storia, la politica, gli affetti (1925-1960)
Formazione ed Esperirenza di F.Chabod
Conflitti della memoria e continuità storica
Il percorso di un'intransigenza: Franco Venturi e gli scritti del 1945-1946
Ascoli e Salvemini
Rubbettino, 2009
Formazione ed Esperirenza di F.Chabod
Carocci, 2014
L.Rossi, Ideale nazionale e democrazia in Italia. Da Foscolo a Garibaldi, Roma, Gangemi, 2013
Caro Chabod. La storia, la politica, gli affetti (1925-1960)
Carocci, 2014
Rezension: Gaetano Calabrò: L'Europa di Croce (rezensiert von Davide Grippa)
Rezension: Alessandra Grasso: Max Salvadori. Appunti per una biografia politica (rezensiert von Davide Grippa)
Uploads
Conference Presentations by Davide Grippa
Papers by Davide Grippa