Papers by Giacomo Pace Gravina
LawArt. Journal of Law, Art and History , 2024
Among the paintings that decorate the spaces of the Court of Milan is a large, hitherto little-st... more Among the paintings that decorate the spaces of the Court of Milan is a large, hitherto little-studied work from 1939 by the Tuscan painter Primo Conti: Justice of Heaven and Earth, which forms the backdrop to a courtroom. The singularity of the painting is constituted by the presence of numerous characters that symbolise and personify the history of legislation, such as Moses, Solon, Justinian, Napoleon: the contemporaneity is represented by the presence of Benito Mussolini, symbolising the process of codification that would end with the civil code of 1942. It was precisely the presence of the duce that triggered heated controversy during the fascist period, culminating in the censorship of the character depicted, which recently re-emerged after the painting’s restoration.
LawArt. Rivista di Diritto, Arte, Storia / Journal of Law, Art and History
Cahiers de la Méditerranée, 2018
Élite reconnue, produite par les traditions, les sociétés, les pouvoirs, la noblesse et la cheval... more Élite reconnue, produite par les traditions, les sociétés, les pouvoirs, la noblesse et la chevalerie constituent un champ historiographique ancien et fécond, qui connait un renouvellement certain, dont attestent rééditions de travaux et publications récentes 1. Thème en vogue dans les années 1980-1990, la noblesse a été particulièrement appréhendée en tant qu'identité sociale spécifique 2 , en lien avec la construction des pouvoirs politiques 3 ou avec les concepts de guerre et d'honneur 4. Son étude passe aujourd'hui par le biais de travaux sur l'engagement militaire et religieux des nobles 5 , sur le milieu nobiliaire et les réseaux 6 , sur la généalogie 7 et sur les ordres militaires 8. Nobles et chevaliers en Europe et en Méditerranée (Moyen Âge-Temps modernes) Cahiers de la Méditerranée, 97/2 | 2018
Francesco Benigno, Terrore e terrorismo. Saggio storico sulla violenza politica, Torino, 2018
Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno, 2020
L’esercito dissolto: Gaetano Abela e la IV Divisione Val di Noto nella rivoluzione siciliana del 1820-21
DOAJ: Directory of Open Access Journals - DOAJ, Jun 1, 2021
Studiare extra regnum. Testimonianze di viaggio di duestudenti siciliani a Padova
Rivista di storia del diritto italiano, 2019
Iterum homines querebant de legibus": Una nota sulla riemersione dei "Digesta" nel Medioevo
Garnerius Theutonicus": Nuove fonti su Irnerio e i "quattro dottori
Cahiers de la Méditerranée, 2018

«A-t-on, dans un âge si tendre, une volonté certaine?»: “dubbi” e “certezze” sull’imputabilità minorile tra Otto e Novecento
La storia dell’imputabilita minorile e disseminata da dubbi. Il saggio ne ricostruisce le vicende... more La storia dell’imputabilita minorile e disseminata da dubbi. Il saggio ne ricostruisce le vicende nell’eta contemporanea, dal concetto di “Discernimento” alla “Capacita di intendere e di volere” del Codice Rocco: dopo circa un secolo dalla sua promulgazione, siamo ancora lontani da certezze in questo campo. The history of criminal responsibility of minors is littered with doubts. The essay reconstructs its events in the contemporary age, from the concept of “Discernment” to the “mental Capacity” of the Italian Criminal Code: after about a century after its promulgation, we are still far from certainties in this field. Parole chiave / Keywords: Imputabilita, discernimento, capacita di intendere e di volere, Codice Penale italiano (1930), Mittermaier / Criminal responsibility of minors, Discernment, Mental Capacity, Italian Criminal Code (1930), Mittermaier.
Ascesa e caduta del dominio diretto. Una lettura dell'enfiteusi nella codificazione italiana

«I contratti conclusi sotto l’impero tirannico della paura». L’accezione del timore nel diritto delle obbligazioni dell’età dei Codici
In questo contribuito vorrei approfondire un aspetto in particolare, quello della paura connessa ... more In questo contribuito vorrei approfondire un aspetto in particolare, quello della paura connessa alla violenza. E certo facile immaginarne una presenza rilevante in ambito penalistico: il timore fa parte degli elementi essenziali di alcuni reati, come la pubblica intimidazione, l’estorsione, le minacce, lo stalking , solo per fare alcuni esempi; la legittima difesa si basa su una “legittima paura”, e l’elenco potrebbe continuare a lungo. Ma uno dei luoghi dove meno ci aspetteremmo di trovare una nozione precisa di tale emozione e invece proprio il Codice civile, sotterraneamente permeato dalla presenza oscura di violenza e timore: nel diritto delle obbligazioni, ma anche al riguardo del diritto matrimoniale o successorio. Qui vorrei soffermarmi sul timore che rileva come specchio di quella violenza che costituisce uno dei vizi del consenso nel contratto, trattata negli articoli 1434 e seguenti del Codice civile italiano del 1942, con una sequenza che scandisce varie tipologie di pau...
La enfiteusi ebbe ospitalità nel codice nostro". L'inclusione di un istituto controverso nel codice civile del 1865
Salvatore Majorana Calatabiano (1825-1897)
Beyond the lighthouse. Sicily and the "Sicilies": institutional readings of a borderland
Cultura e tecnica forense tra dimensione siciliana e vocazione europea
Il Trono della Grazia Interlandi: una tavola di Vrancke van der Stockt a Caltagirone
Un diplomatico siciliano tra guerre di religione e impegno pastorale: Bonaventura Secusio
L'Arcadia di Vincenzo Simoncelli
LawArt
Il saggio indaga un trittico, opera del pittore scandinavo Christian Meyer Ross del 1898, per ide... more Il saggio indaga un trittico, opera del pittore scandinavo Christian Meyer Ross del 1898, per identificare le molteplici connessioni tra Arte, Storia e Diritto celate nel dipinto. Le immagini della Madonna, del Bambino Gesù e di S. Rocco, infatti, velano l’identità di importanti giuristi e di loro congiunti, consentendo all’autore di mettere in luce personaggi ed eventi rilevanti per la storia giuridica.
Uploads
Papers by Giacomo Pace Gravina