
Paola Valabrega
Paola Valabrega, nata a Torino nel 1958, laureata nel 1982 in Lettere e Filosofia a Torino col professor Guido Davico Bonino, con una tesi sull'opera di Primo Levi. Collabora con il Centro Internazionale di studi “Primo Levi “, Torino. Si occupa di letteratura italiana fra '800 e '900 e ha fra l'altro pubblicato: Notizie biografiche, in appendice al volume Il tesoro della poesia italiana, a c. di G. Davico Bonino, Milano, Mondadori, 1982, due volumi; Primo Levi e la tradizione ebraica orientale, in "Studi Piemontesi", novembre 1982, XI, fase. 2, pp. 296-31O poi raccolto in Primo Levi: un'antologia della critica, a c. di Ernesto Ferrero, Torino, Einaudi, 1997, pp. 263-288; L 'immagine dell'ebreo errante nell'Orfana del ghetto, in Carolina Invernizio. Il romanzo d'appendice, a c. di G. Davico Bonino e Giovanna Ioli, Torino, Gruppo Editoriale Forma, 1983, pp.73-79; 1914 Terenzio Grandi-Giuseppe Prezzolini: lettere inedite, in "Studi piemontesi", marzo 1985, vol. XIV, fasc. 1, pp.142-148; Il misterioso coinquilino tedesco. Raffaele Ottolenghi e Federico Nietzsche, in "Studi piemontesi", marzo 1987, vol. XVI, fasc.1, pp.137-141; Il segreto del cerchio, la percezione del tempo nel!'opera di Primo Levi, in "Rassegna mensile di Israel", vol. LVI, nn. 2-3, maggio-dicembre 1989, pp. 281-288 ristampato in L'ebraismo nella letteratura italiana nel Novecento, a c. di L. De Angelis, Palermo, Palumbo, 1995, pp.153-159; Conversazione con Paola Valabrega in Primo Levi, fascicolo della rivista "Riga", 13, a c. di M. Belpo1iti, Milano, Marcos y Marcos, 1997, pp.74-82 (trad. inglese in The Voice of Memory. Primo Levi. Interviews 1961-1987, edited by M. Belpoliti - R. Gordon, Cambridge, Polity Press, 2001, pp. l36-147); Mano-cervello, ivi, pp. 34-52.
Con Alberto Cavaglion ha pubblicato “Fioca e un po’ profana”. La voce del sacro in Primo Levi, Lezione Primo Levi n. 9, Torino, Einaudi-Centro internazionale di studi Primo Levi, 2018 ora raccolta in Primo Levi. Dieci Lezioni, c. Di F. Levi-D. Scarpa, Milano, Mondadori, 2019. Ha collaborato con un saggio sulla figura del superstite al volume Primo Levi, a c. di A. Cavaglion, Roma, Carocci, 2023, pp. 353-372.
Per le edizioni Le Chateau (Aosta, 2024) ha pubblicato il volume "Rebus Primo Levi. Intervista e saggi 1981-2023".
Con Alberto Cavaglion ha pubblicato “Fioca e un po’ profana”. La voce del sacro in Primo Levi, Lezione Primo Levi n. 9, Torino, Einaudi-Centro internazionale di studi Primo Levi, 2018 ora raccolta in Primo Levi. Dieci Lezioni, c. Di F. Levi-D. Scarpa, Milano, Mondadori, 2019. Ha collaborato con un saggio sulla figura del superstite al volume Primo Levi, a c. di A. Cavaglion, Roma, Carocci, 2023, pp. 353-372.
Per le edizioni Le Chateau (Aosta, 2024) ha pubblicato il volume "Rebus Primo Levi. Intervista e saggi 1981-2023".
less
Uploads
Papers by Paola Valabrega
Drafts by Paola Valabrega