Papers by Francesca La Bella
La marginalità economica, associata alla discriminazione etnica, è stata fin dagli albori un pote... more La marginalità economica, associata alla discriminazione etnica, è stata fin dagli albori un potente input alla partecipazione della minoranza kurda
Libia e Italia firmano un nuovo accordo per contrastare l’immigrazione clandestina. I Paesi europ... more Libia e Italia firmano un nuovo accordo per contrastare l’immigrazione clandestina. I Paesi europei avallano la decisione mentre da istituzioni internazionali e associazioni si alzano voci di denuncia per le condizioni di vita dei migranti presenti nel Paese nord-africano
Le variabili esterne sembrano destinate a mutare nel breve periodo e nelle prossime settimane pot... more Le variabili esterne sembrano destinate a mutare nel breve periodo e nelle prossime settimane potremmo assistere ad un’evoluzione della situazione libica e ad un riassestamento degli equilibri a favore delle regioni orientali
Nonostante la gravità della situazione, i principali governi mondiali latitano. L’Italia non si d... more Nonostante la gravità della situazione, i principali governi mondiali latitano. L’Italia non si distingue da questo generale disinteresse per le sorti dell’opposizione in Bahrain e, mentre gli attivisti locali ed internazionali denunciavano torture ed arresti arbitrari, le relazioni politiche e commerciali tra i due paesi hanno continuato a svilupparsi
A pochi mesi dalle elezioni l’Iran può essere considerato l’ago della bilancia di un sistema medi... more A pochi mesi dalle elezioni l’Iran può essere considerato l’ago della bilancia di un sistema mediorientale in riassestamento. Una eventuale vittoria della componente conservatrice potrebbe, però, mutare questo equilibrio
Dopo molti mesi di battaglia, Sirte è caduta. I militanti dello Stato Islamico hanno dovuto lasci... more Dopo molti mesi di battaglia, Sirte è caduta. I militanti dello Stato Islamico hanno dovuto lasciare la città che è così tornata sotto il controllo del Governo centrale. La fine dello scontro lascia, però, spazio alle contraddizioni di un Paese frammentato.
Il 30 Novembre l’accordo Opec sul taglio della produzione è stato confermato, ma sui mercati pesa... more Il 30 Novembre l’accordo Opec sul taglio della produzione è stato confermato, ma sui mercati pesa l’incognita del raggiungimento di un’intesa tra Paesi Opec e non-Opec.
Il ruolo ricoperto dall’Oman nel contesto yemenita ci dice molto delle dinamiche che attraversano... more Il ruolo ricoperto dall’Oman nel contesto yemenita ci dice molto delle dinamiche che attraversano l’intera regione e della guerra di potenza tra Arabia Saudita e Iran
Dopo molti mesi di stallo, a fine ottobre è stato nominato il nuovo presidente libanese. L’elezio... more Dopo molti mesi di stallo, a fine ottobre è stato nominato il nuovo presidente libanese. L’elezione del cristiano Michel Aoun potrebbe ridefinire la posizione del Libano anche nelle più ampie dinamiche mediorientali
Dopo le minacce in campagna elettorale, si teme la fine dell’accordo nucleare con l’Iran. Le cons... more Dopo le minacce in campagna elettorale, si teme la fine dell’accordo nucleare con l’Iran. Le conseguenze dell’elezione di Trump potrebbero, però, essere diverse da quelle prevedibili a caldo.
Dopo la ventata di ottimismo data dall’accordo di Algeri, il prezzo del petrolio ha ricominciato ... more Dopo la ventata di ottimismo data dall’accordo di Algeri, il prezzo del petrolio ha ricominciato a scendere. Il ruolo di Riyadh in questo contesto di disequilibrio è centrale e riguarda sia il piano economico sia il piano geopolitico.
Già presente nel paese nordafricano, Pechino torna alla carica con investimenti multimiliardari i... more Già presente nel paese nordafricano, Pechino torna alla carica con investimenti multimiliardari in Cirenaica che, insieme all’export di greggio, la renderebbero sempre più centro nevralgico dell’economia nazionale.
Il rapporto tra curdi e la città è molto antico e ancora oggi la comunità potrebbe ricoprire un r... more Il rapporto tra curdi e la città è molto antico e ancora oggi la comunità potrebbe ricoprire un ruolo rilevante per il suo futuro. Le strade intraprese dai gruppi curdi sono, però, tra loro molto diverse.
Nel caos libico il ruolo italiano diventa sempre più significativo ed evidente. L’impegno militar... more Nel caos libico il ruolo italiano diventa sempre più significativo ed evidente. L’impegno militare si interseca con gli investimenti economici creando una rete di intervento che collega indissolubilmente il futuro della Libia al consolidamento dei rapporti con l’Italia
Il Governo di Tripoli e il primo ministro Fayez al Sarraj sembrano sempre più isolati sia all’int... more Il Governo di Tripoli e il primo ministro Fayez al Sarraj sembrano sempre più isolati sia all’interno che all’esterno della Libia. L’avanzamento delle forze di Tobruk nell’est e la ridefinizione delle alleanze internazionali rischiano di indebolire il già fragile Governo della capitale
A fine settembre è stato raggiunto ad Algeri un accordo tra i Paesi OPEC per il taglio della prod... more A fine settembre è stato raggiunto ad Algeri un accordo tra i Paesi OPEC per il taglio della produzione petrolifera. Un accordo fondato su interessi differenti e divergenti che rischia di naufragare ancor prima di essere implementato
La guerra, quantomeno quella diplomatica, tra Tripoli e Tobruk è iniziata. Contemporaneamente si ... more La guerra, quantomeno quella diplomatica, tra Tripoli e Tobruk è iniziata. Contemporaneamente si configura un contesto in cui anche l’opzione militare diventa praticabile.
Ottobre 2012. Il confine Siria-Turchia e la variabile curda. Con questo titolo si apriva la mia c... more Ottobre 2012. Il confine Siria-Turchia e la variabile curda. Con questo titolo si apriva la mia collaborazione con Nena News. Dopo quattro anni questo stesso titolo rimane di grande attualità: l’analisi del ruolo della componente curdo-siriana risulta indispensabile per provare a comprendere le dinamiche in atto.
Haftar rimette i terminal della Mezzaluna petrolifera sotto la giurisdizione dell’autorità nazion... more Haftar rimette i terminal della Mezzaluna petrolifera sotto la giurisdizione dell’autorità nazionale libica. Lo scontro tra Tripoli e Tobruk, ancora solamente politico, si arricchisce di nuove variabili.
I curdi iraniani rappresentano circa il 10% della popolazione dell'Iran e la seconda comunità cur... more I curdi iraniani rappresentano circa il 10% della popolazione dell'Iran e la seconda comunità curda per estensione demografica dopo quella stanziata in Turchia. Per quanto negli ultimi anni le vicende di questa parte di popolazione curda siano spesso rimaste in secondo piano, le radici dell'attivismo dei gruppi curdi in Iran affondano profondamente nella storia del movimento di emancipazione curdo.
Uploads
Papers by Francesca La Bella