L’ebook Le politiche sanitarie nella Regione Marche 2020-2025 rappresenta un’analisi articolata, puntuale e appassionata delle scelte, delle carenze e delle sfide che hanno caratterizzato il sistema sanitario marchigiano nel corso dell’ultimo quinquennio. Attraverso oltre sessanta contributi pubblicati tra il 2020 e il 2025, l’autore, Franco Pesaresi (insieme ad altri), ricostruisce un quadro ricco di dati, confronti interregionali e considerazioni tecniche che mettono in luce le luci e le ombre della sanità pubblica nelle Marche.
Il testo si distingue per l’originalità dell’approccio: non una semplice rassegna di normative e delibere, ma un’analisi critica e documentata dei principali nodi del sistema, dalla sanità territoriale a quella ospedaliera, dalla prevenzione alle strutture residenziali, dalle liste d’attesa all’impiego delle risorse del PNRR. Il volume ha il merito di coniugare rigore analitico e chiarezza divulgativa, offrendo spunti di riflessione tanto per gli operatori del settore quanto per cittadini consapevoli, amministratori locali e decisori politici.
Molti dei contributi raccolti non si limitano a descrivere i problemi, ma suggeriscono soluzioni e strategie alternative, evidenziando sprechi, incongruenze, ritardi e scelte discutibili. La sanità marchigiana emerge come un sistema in affanno, dove l’incapacità di programmare in modo coerente si traduce spesso in una riduzione della qualità e dell’equità delle cure. Tra i temi centrali trattati, spicca il caso emblematico dell’Assistenza Domiciliare Integrata (ADI), che vede le Marche tra le regioni peggiori in termini di ore erogate per paziente, nonostante gli ingenti finanziamenti ricevuti grazie al PNRR.
Il libro non rinuncia al tono critico, ma sempre costruttivo, dell’osservatore competente che non si limita a registrare disfunzioni, ma si interroga sulle cause profonde e sulle responsabilità istituzionali. In tal senso, l’opera si inserisce nel filone del “welfare vigilante”: un welfare che non si limita a garantire diritti, ma che deve anche essere monitorato, valutato e riformato alla luce dei risultati ottenuti e delle esigenze reali della popolazione, in particolare quella anziana e fragile.
Questa raccolta rappresenta anche una sorta di diario pubblico dell’autore, attento osservatore del sistema regionale, e uno strumento utile per chi desideri ricostruire le politiche sanitarie di questi anni con uno sguardo indipendente, sorretto da fonti autorevoli, confronti con altre regioni, dati ministeriali e documenti ufficiali.
Il volume si chiude con un interrogativo implicito ma urgente: saprà la Regione Marche cogliere le opportunità offerte dai fondi straordinari e dalle nuove normative nazionali per trasformare un sistema sanitario oggi disomogeneo e frammentato in un modello più equo, efficiente e centrato sulla persona?
Le politiche sanitarie nella Regione Marche 2020-2025 è, dunque, più di una raccolta di articoli: è un atto di cittadinanza attiva, una chiamata alla responsabilità collettiva e un invito alla trasparenza e alla coerenza nelle politiche pubbliche.
Per valutare in modo completo le politiche sanitarie della Regione Marche nel quinquennio 2020-2025 ho pubblicato online 3 ebook che hanno valutato singoli aspetti della sanità regionale marchigiana a cui si aggiunge questo libro digitale che affronta invece in modo generale le politiche sanitarie delle Marche, con esclusione dei temi già trattati. I precedenti ebook, che richiamo per completare il quadro sono:
• “Il COVID-19 in Italia. La gestione e gli insegnamenti”. L’ebook contiene una ampia seconda parte dedicata alla Regione Marche con la descrizione di come si è affrontato il Covid-19 negli anni 2020 e 2021. Il libro è scaricabile nel seguente link:
https://www.academia.edu/126616260/IL_COVID_19_IN_ITALIA_La_gestione_e_gli_insegnamenti ;
• “La riforma della sanità marchigiana”. Il libro digitale descrive i contenuti della riforma della organizzazione della sanità marchigiana approvata con la L.R. 19/2022. L’ebook è scaricabile al seguente link:
https://www.academia.edu/88558550/LA_RIFORMA_DELLA_SANITA_MARCHIGIANA • “Il PNRR Missione salute nelle Marche. Edizione 2025”. L’ebook descrive l’attuazione nelle Marche della parte del PNRR dedicata alla sanità dal 2022 al 2025. L’ebook è scaricabile al seguente link:
https://www.academia.edu/142954741/IL_PNRR_MISSIONE_SALUTE_NELLE_MARCHE_Edizione_2025 Tuti i capitoli del libro sono tratti dal mio blog (
https://francopesaresi.blogspot.com/ ) ed in qualche caso vanno contestualizzati con il periodo in cui sono stati scritti; per questo viene sempre indicata (ad inizio del capitolo o alla fine del capitolo) la data di pubblicazione dell’articolo nel blog.
Claudio Maria Maffei è stato un ospite frequente e gradito del mio blog per cui in questo ebook sono contenuti 14 suoi articoli che sono stati pubblicati dal blog in questo periodo. A questi capitoli si aggiunge quello di Emmanuele Pavolini il cui capitolo è tratto da un rapporto pubblico sulla non autosufficienza commissionato dal Consiglio Regionale delle Marche. Tutti gli altri capitoli sono stati scritti da me, Franco Pesaresi.