Demo di "Musica Elettronica e Sound Design" vol. III (111 pagine)
2021, Musica Elettronica e Sound Design vol. III - Teoria e Pratica con Max 8
Abstract
Questo è il terzo volume di un sistema didattico organico sulla sintesi e l’elaborazione digitale del suono con Max 8, comprendente una corposa sezione online composta da centinaia di esempi sonori e interattivi o video, glossari di teoria e di pratica, test, programmi scritti in Max, una libreria di oggetti Max espressamente creata per questi volumi e numerose attività pratiche anche con Gen e Jitter. Argomenti trattati: Riverbero e usi creativi del riverbero – Spazializzazione a due o più canali – AM, RM, SSB, FM, e PM – Distorsione non lineare – Wave terrain synthesis – Split synthesis – Sintesi granulare e particellare – Granulazione e segmentazione di suoni campionati – Vocoder – Analisi e risintesi – Cross-synthesis – Convoluzione – Jitter per l’audio – Programmazione con GEN. Prefazione di Carmine-Emanuele Cella, Assistant Professor in Music and Technology, CNMAT – University of California, Berkeley). ISBN-13: 978-88992122-2-3 https://www.contemponet.com/shop/musica-elettronica-e-sound-design-3-max-8/
References (6)
- TECNICHE DI MODULAZIONE DELL'AMPIEZZA: AM, RM E SSB 11.
- MODULAZIONE DI FREQUENZA E DI FASE: FM, PM E FEEDBACK PM 11.3 DISTORSIONE DI FASE 11.
- DISTORSIONE NON LINEARE (DNL) O WAVESHAPING 11.5 WAVE TERRAIN SYNTHESIS (WTS) 11.6 SPLIT SYNTHESIS 11P SINTESI NON LINEARE 11.
- TECNICHE DI MODULAZIONE DELL'AMPIEZZA: AM, RM E SSB 11.
- MODULAZIONE DI FREQUENZA E DI FASE: FM, PM E FEEDBACK PM 11.3 DISTORSIONE DI FASE 11.
- DISTORSIONE NON LINEARE (DNL) O WAVESHAPING 11.5 WAVE TERRAIN SYNTHESIS (WTS) 11.6 SPLIT SYNTHESIS