Academia.eduAcademia.edu

Outline

MANOSCRITTI 2.0: FILOLOGIA, PALEOGRAFIA E NUOVE TECNOLOGIE

Abstract

Religioni) -modera Pasquale Stoppelli 10.00 MARIA LETIZIA SEBASTIANI (Istituto Centrale per il Restauro e la Conservazione del Patrimonio Archivistico e Librario) La carta moderna: problematiche di restauro e conservazione 10.30 ANDREA DE PASQUALE (Biblioteca Nazionale Centrale di Roma) Restaurare il '900: i progetti della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma 11.00 EMILIO RUSSO (Sapienza, Università di Roma) Un archivio di manoscritti antichi on line: il progetto "Autografi dei letterati italiani". 11.30 BREAK 11.45 FRANCESCA BERNARDINI (Archivio del Novecento) Carte e cartigli dall'Archivio del Novecento 12.15 MARCO GUARDO (Biblioteca Corsiniana) Scritture nascoste nella Biblioteca Corsiniana 12.45 FRANCESCO ASCOLI (Centro di documentazione sulla cultura scritta d'età moderna), Per una biblioteca digitale di Storia della scrittura. Criticità e questioni aperte. POMERIGGIO -AULA Archeologia / Laboratorio PhFU 14.00 Il progetto THESMA (DEL RE-FLAMMINI-ORTOLANI) 14.30 Thz e Pergamene (CRISTELLI-NIEDDU) 15.00 Restauro digitale delle scritture (FELICI, PERINO, PRONTI) 15.30 Il caso Bembo (BERTOLO-CURSI-PULSONI) 16.00 Un ignoto postillato delle "Prose" (Marcolini, 1538) SICILIANO-TALONE 16.00 Carte dell'Arcadia (CAMPANELLI) 16.30 Il caso Gadda (ITALIA / CIANFROCCA-PECCHIARI-PACE-TARANTINO) 17.00 WORKSHOP (LABORATORIO PHOTONICS FOR HUMANITIES) Visita al Laboratorio COMITATO SCIENTIFICO: Maurizio Campanelli (maurizio.campanelli@uniroma1.it), Marco Cursi (marco.cursi@uniroma1.it), Eugenio Del Re (eugenio.delre@uniroma1.it), Paola Italia (paola.italia@uniroma1.it), Michele Ortolani (michele.ortolani@uniroma1.it) Il seminario presenta le ricerche svolte nell'ambito del Progetto Multidiscipinare THESMA PROJECT (Sapienza Ricerca 2014-2015) dai Dipartimenti di Studi Greco Latini, Italiani, Scenico-Musicali e dal Dipartimento di Fisica