Academia.eduAcademia.edu

Outline

Un secolo di rivoluzione, dal crossdressing al genderless

2025, Nancy Di Domenico

Abstract

Questo lavoro ricostruisce l’evoluzione della moda di genere dal crossdressing al genderless, mostrando come il vestire abbia messo in discussione stereotipi e ruoli sociali per oltre un secolo. Attraverso figure iconiche come Marlene Dietrich e Katharine Hepburn fino alle collezioni contemporanee di Gucci, la ricerca evidenzia come la moda diventi strumento di libertà, espressione identitaria e superamento dei codici binari.

References (6)

  1. Jandelli Cristina, Breve storia del divismo cinematografico, Marsilio, Venezia, 2007.
  2. Marchetti Maria Cristina, Giannone Antonella, Manuale di comunicazione, sociologia e cultura della moda: Performance, Meltemi Editore srl, 2004.
  3. Montagna Gianni, Carvalho Cristina, Textiles, Identity and Innovation: Design the Future, CRC Press/Balkema, Lisbona, 2017.
  4. Paić Žarko, Krešimir Purgar, Theorizing Images, Cambridge Scholars Publishing, Cambridge, 2016.
  5. Schettini Laura, Il gioco delle parti. Travestimenti e paure sociali tra 800 e 900, Mondadori, Milano, 2011.
  6. Sonya O Rose, What is Gender History?, Matt Cook, 2013.