Profili organizzativi dell'amministrazione condivisa
2025, in B.L. Boschetti, L'amministrazione condivisa come laboratorio di innovazione. Appunti e indicazioni per il futuro prossimo delle politiche pubbliche
Abstract
Sommario: 1. Premessa. -2. L'amministrazione condivisa come attuazione dei principi di omogeneità, responsabilità ed unicità dell'amministrazione. Riflessi sulla dimensione organizzativa. -3. Amministrazione condivisa e trasformazioni dell'organizzazione amministrativa: la nascita di strutture organizzative stabili. -4. (Segue.) La spinta all'aggregazione fra amministrazioni e all'unicità degli uffici. -5. Conclusioni. «L'organizzazione non è un corpo estraneo e sovrapposto rispetto al territorio delle relazioni e delle relazioni di vita del gruppo, ma è uno sviluppo logico di esse e si pone nei loro confronti come un elemento integratore e potenziatore: non cioè un ricamo che giunge dall'esterno al tessuto sociale, ma il rinforzamento di alcune trame di questo stesso tessuto» (M. nigro)
References (5)
- Cfr. B.L. BoSchetti, Conclusioni, in id. (a cura di), Per un laboratorio dell'ammini- strazione condivisa. Primi risultati di una ricerca multidisciplinare, Napoli, 2024, p. 242, ove si evidenzia come l'amministrazione condivisa richieda un salto di complessità organizzativa nel quadro di ecosistemi di governance complessi, a partire dalla nascita di strutture di col- legamento e raccordo, rispetto alle quali svolge un ruolo chiave l'autonomia organizzativa e procedimentale di regioni, enti locali e amministrazioni.
- Cfr. B.L. BoSchetti -n. Berti -g. macdonaLd, L'amministrazione condivisa tra modelli normativi e operativi, in B.L. BoSchetti (a cura di), Per un laboratorio dell'ammi- nistrazione condivisa. Primi risultati di una ricerca multidisciplinare, Napoli, 2024, p. 89 s., nonché C. caLtaBiano, Ruoli e dinamiche partecipative nell'amministrazione condivisa. Prime evidenze da una ricerca esplorativa, ivi, p. 183 ss. 18 Ivi, p. 88 s.
- Cfr. ivi p. 90 s. l'esperienza della "Impresa Sociale Consorzio Girasole Società Coope- rativa Sociale", nonché la Cooperativa Sociale "Teatro Stabile di Bergamo", su cui ivi p. 243. 20 Artt. 6 e 7 della l.r. 22 luglio 2020, n. 21. 21 Art. 10 l.r. Emilia-Romagna 13 aprile 2023, n. 3.
- Art. 13 l.r. Emilia-Romagna 13 aprile 2023, n. 3.
- Art. 12 l.r. Emilia-Romagna 13 aprile 2023, n. 3.