Books by Luca Andreoni
«Una nazione in commercio». Ebrei di Ancona, traffici adriatici e pratiche mercantili in età moderna
FrancoAngeli, 2019
Quaderni del Centro Sammarinese di studi storici n. 34, 2012
Book chapters by Luca Andreoni
Salvador Álvarez, Alejandro Tortolero (coordinadores), Continentes, intercambios e hibridaciones. Transferencias técnicas y culturales en la historia rural entre Europa y América, siglos XVI-XX, 2023
Daniel Lanero Taboas, Carin Martiin, Lourenzo Fernández Prieto, Laurent Herment (edited by), From Breeding & Feeding to Medicalization. Animal Farming, Veterinarization and Consumers in the Twentieth-Century Western Europe, Brepols, Turnhout , 2023
Livia Faggioni, Mauro Mussolin (a cura di), La carta e il Mediterraneo: produzione, commercio, comunicazione, Fondazione Gianfranco Fedrigoni, Fabriano, 2022
(with Marco Moroni), The Wealth of Periphery? Food Provisioning, Merchants, and Cereals in the Papal States: The Case of the March of Ancona
Italian Victualling Systems in the Early Modern Age, 16th to 18th Century, edited by Luca Clerici, 2021
(with Francesco Chiapparino and Gabriele Morettini) À la recherche du produit perdu. Crises et changements des productions rurales italiennes au XXe siècle
Des produits entre déclin et renaissance (XVIe-XXIe siècle), ed. Corinne Marache, Philippe Meyzie and Maud Villeret, 2018
Questione di fiducia. Stime dei patrimoni, commercio ed ebrei nello Stato della Chiesa (secoli XVII-XVIII)
Storia economica e storia degli ebrei. Istituzioni, capitale sociale e stereotipi (secc. XV-XVIII), ed. Marina Romani, 2017
Doti e imprese ebraiche mercantili nel Medio Adriatico. Famiglie, capitali, litigi (XVII-XVIII secolo) [Dowries and Jewish merchant enterprises in the Middle Adriatic. Families, wealth, disputes, 17th - 18th Century]
"I paradigmi della mobilità e delle relazioni: gli ebrei in Italia. In ricordo di Michele Luzzati", ed. Bice Migliau, 2017
in "Gli ebrei nello Stato della Chiesa. Insediamenti e mobilità (secoli XIV-XVIII)", ed. Marina Caffiero and Anna Esposito, 2012
Perche non se habbia più a tribulare». Gli ebrei della Marca fra spazi economici e conflitti giud... more Perche non se habbia più a tribulare». Gli ebrei della Marca fra spazi economici e conflitti giudiziari alla metà del XVI secolo, in Marina Caffiero e Anna Esposito (a cura di), Gli ebrei nello Stato della Chiesa, Esedra, Padova 2012, pp. 109-147 (ISBN 88-6058-072-5).
«Potersi cibare secondo il rito ebraico». Conflitti economici e consumi alimentari in ghetto: il caso di Ancona in età moderna [«Potersi cibare secondo il rito ebraico». Economic Conflicts and Food Consumption in the Ghetto: the Case of Ancona in the Early Modern Period]
in "Testimonianze della cultura ebraica: ricerca, valorizzazione, digitale. Il progetto Judaica Europeana", eds Giuseppe Capriotti and Pierluigi Feliciati, 2011
L. Andreoni, M. Mampieri, "«Tutta l'arte de rabini». Un caso di confisca di libri ebraici ad Ancona: controllo e conflitto (1728)," in L'Inquisizione e gli ebrei. Nuove ricerche (Rome: Edizioni di Storia e Letteratura, 2021), 49-81
L'Inquisizione e gli ebrei. Nuove ricerche, ed. Marina Caffiero in collaboration with Giuseppina Minchella (Rome: Edizioni di Storia e Letteratura), 2021
Giustizia ecclesiastica e società nelle Marche in età moderna, eds. Vincenzo Lavenia and Diego Pedrini, 2018
Polemica antiebraica e conversioni in età moderna. Note su Ludovico Marracci e l'"Ebreo preso per le buone" (1701) [Anti-Jewish Polemics and Conversions in the Early Modern Period. Notes on Ludovico Marracci and l'"Ebreo preso per le buone" (1701)]
in "Il Corano e il pontefice. Ludovico Marracci fra cultura islamica e Curia papale", ed. Gian Luca D'Errico, 2015
«La population israélite [...] est vraiment belle». Gli ebrei di Ancona nell'età dell'emancipazione [«La population israélite [...] est vraiment belle». The Jews of Ancona in the Emancipation Era]
in "Storia di una trasformazione. Ancona e il suo territorio tra Risorgimento e Unità", eds Giovanna Giubbini and Mauro Tosti Croce, pp. 121-146 (ISBN 978-88-7663-662-2), 2011
Ginevra e Barbara: committenza artistica, devozione e ascesa sociale nella Recanati del Cinquecento [Ginevra e Barbara: Artistic Patronage, Devotion and Social Climbing in Recanati (16th Century)]
Scritti di Historia Nostra per Floriano Grimaldi, eds Maurizio Landolfi, Marco Moroni, Paolo Peretti, Katy Sordy, pp. 155-178 (ISBN 9788887651416), 2011
Dare credito alle città. L’attività di due prestatori ebrei nella Marca di metà Cinquecento [Giving Credit to the Cities. The Activity of Two Jewish Moneylenders in the Marca (mid-16th Century)]
Atti del XLV convegno di studi maceratesi, Abbadia di Fiastra, 28-29 novembre 2009, pp. 333-365 (ISBN 978-88-905508-1-2), 2011
«Per l'amore delli miei figlioli». Riflessioni su alcune conversioni di ebrei a Recanati nel Cinquecento [«Per l'amore delli miei figlioli». Reflections on some Conversions of Jews in Recanati during the 16th Century]
in "Cristiani, ebrei e musulmani nell'Adriatico. Identità culturali, interazioni e conflitti in età moderna", ed. Donatella Fioretti, pp. 105-172 (ISBN 978-88-6056-233-3), 2009
Articles by Luca Andreoni
Il capitale culturale, 2023
Tra città e campagna. Rifiuti urbani, concimi e produzione agricola all’indomani dell’Unità italiana
Storia e problemi contemporanei, 2022
The article deals with the complex issue of urban waste, especially excremental waste, for agricu... more The article deals with the complex issue of urban waste, especially excremental waste, for agricultural purposes, in the aftermath of Italian unification, through the survey promoted by the MAIC in 1867. After an in-depth analysis on the use of manure in agriculture (paragraph 2 ), the article briefly reconstructs the conditions in which many Italian cities found themselves in terms of urban manure disposal (paragraph 3). It then investigates the connection between the urban population and the availability of waste, in order to understand the economic sustainability of some solutions (paragraph 4). Finally, the conclusions follow (paragraph 5).
Uploads
Books by Luca Andreoni
Book chapters by Luca Andreoni
Articles by Luca Andreoni