Dolo eventuale e formula di Frank nella ricettazione. Le Sezioni Unite riscoprono l’elemento psicologico, in Cass. Pen., 2010, p. 2555-2582
Sommario: 1. Sezioni Unite, 26 novembre 2009-30 marzo 2010, n. 12433. 2. La questione sollevata d... more Sommario: 1. Sezioni Unite, 26 novembre 2009-30 marzo 2010, n. 12433. 2. La questione sollevata dalla Seconda Sezione della Suprema Corte: il dolo eventuale relativo non all\u2019evento-conseguenza, ma ai presupposti della condotta. 3. La risposta delle Sezioni Unite. Dalla formula di Frank un contributo alla prova della volont\ue0 della condotta tipica: solo per la ricettazione o \u201cin generale\u201d? 4. Quale spazio per soluzioni differenziate tra presupposti e conseguenze della condotta? 5. Nel cuore della sentenza. Il dubbio \ue8 compatibile con la colpa, e non scioglie ancora il problema del dolo come volont\ue0. 6. La \u2018tenuta\u2019 processuale della formula di Frank. 7. Uno sguardo all\u2019evoluzione storica. 8. (Segue)...e agli esiti delle teorie contemporanee. 9. Il livello di rischio, tra Sezioni Unite e progetti di riforma. 10. Dalle figure criminose intermedie, che \u201csdrammatizzano\u201d ma non chiariscono la scelta fra dolo e colpa, alla riscoperta dell\u2019elemento psicologico
Uploads
Papers by Massimo Donini