Assegnista di Ricerca, Università di Parma
Professore a contratto di Cultura italiana contemporanea, Università di Urbino
PhD in Scienze filologico-letterarie, storico-filosofiche e artistiche
Collaboratore del gruppo di ricerca ELICom <http://www.elicom.unipr.it/>
Curatore della pagina ELICom su Mondo Erickson <https://www.erickson.it/it/mondo-erickson/elicom/>
Professore a contratto di Cultura italiana contemporanea, Università di Urbino
PhD in Scienze filologico-letterarie, storico-filosofiche e artistiche
Collaboratore del gruppo di ricerca ELICom <http://www.elicom.unipr.it/>
Curatore della pagina ELICom su Mondo Erickson <https://www.erickson.it/it/mondo-erickson/elicom/>
less
InterestsView All (24)
Uploads
Books by Simone Marsi
Papers by Simone Marsi
Questo articolo analizza le strategie narrative usate da Provenzal con lo scopo di rendere Dante accessibile ai giovani. Nella parte finale, presenta un riassunto di tali tecniche e suggerisce un possibile modello narrativo ricorrente da verificare in simili opere divulgative.
The aim of this paper is to illustrate the profile of the inclusive language educator. In particular, by referring to the scientific literature on the subject, the main hard and soft skills that the CEdAL educational project considers essential and aims to certify will be analysed: observing, planning, evaluating, strengthening language skills and working with emotional competence.
I contributi costituiscono gli atti della giornata di studi sul racconto tenutasi a Bergamo nel maggio 2021, a cura di Giacomo Raccis e Nunzia Palmieri.
Interventi di Massimiliano Tortora, Nunzia Palmieri, Emanuela Bandini, Luigi Ernesto Arrigoni, Arianna Mazzola, Cecilia Monina, Francesco Gallina, Giulio Ciancamerla, Ada D'Agostino, Ginevra Latini, Simone Marsi