Intervista a Christoph Franke, produttore e tecnico del suono presso l'Orchestra Filarmonica di B... more Intervista a Christoph Franke, produttore e tecnico del suono presso l'Orchestra Filarmonica di Berlino.
In questo breve saggio presento la piattaforma di Streaming video e audio in alta definizione e 4... more In questo breve saggio presento la piattaforma di Streaming video e audio in alta definizione e 4K dell'Orchestra Filarmonica di Berlino.
Infrastrutture informatiche per audio liquido, 2014
In questo articolo propongo una verifica di laboratorio per determinare la qualità e la congruenz... more In questo articolo propongo una verifica di laboratorio per determinare la qualità e la congruenza del flusso dati audio in un'architettura di rete di tipo DLNA/UPnP, al fine di verificare che i bit che arrivano all'apparato player siano identici a quelli che sono memorizzati sul dispositivo di storage (Media Server) - Il presente articolo è stato pubblicato sul mensile AUDIOreview.
In questo articolo pubblicato sul numero 369 di AUDIOreview, prendo in esame l'insieme di protoco... more In questo articolo pubblicato sul numero 369 di AUDIOreview, prendo in esame l'insieme di protocolli e linguaggi che costituiscono l'architettura DLNA/UPnP - Nonostante si tratti di un articolo un poco datato, esso si rivela ancora decisamente attuale, soprattutto in un contesto di fruizione domestica di materiale multimediale, mediante una rete LAN di piccole o medie dimensioni.
Bach, Liszt e Busoni - La Trascrizione dall'organo al pianoforte, 2022
In questo testo prendo in esame tre grandi autori ovvero Johann Sebastian Bach, Franz Liszt e Fer... more In questo testo prendo in esame tre grandi autori ovvero Johann Sebastian Bach, Franz Liszt e Ferruccio Busoni e presento alcune opere per organo e la tecnica di trascrizione dall'organo al pianoforte di Liszt e Busoni
In questo breve articolo propongo la figura del grande organista olandese Feike Asma (1912-1984) ... more In questo breve articolo propongo la figura del grande organista olandese Feike Asma (1912-1984) il cui stile interpretativo e produzione discografica merita senza dubbio attenizione e approfondimento.
Uploads
Papers by Stefano Corti
Drafts by Stefano Corti