Books by Francesco Saverio Trincia
First issue of "The Unconscious. Italian Journal of Philosophy and Psychoanalysis" focussing on t... more First issue of "The Unconscious. Italian Journal of Philosophy and Psychoanalysis" focussing on the "Philosophical unconscious".
Directors: Felice Cimatti & Fabrizio Palombi
Papers by Francesco Saverio Trincia
L'ebreo nella "Jundenfrage" di Marx. Aspetti del dibattito storiografico e teorico
Societá e storia, 1990
Perché la fenomenologia? La risposta etica
La Cultura, 2006
... Jocelyn Benoist coglie bene5 la circostanza che uno dei significati del «paradosso» della sog... more ... Jocelyn Benoist coglie bene5 la circostanza che uno dei significati del «paradosso» della soggettività nella Crisi consiste in quella forma di ... le parole di Rudolf Ber-net, che la ragione etica (e, più in generale, la coscienza intenzio-nale) acquistino la loro fisionomia essenziale ...
Eguaglianza e teoria del valore in Marx
Iride, 2006
Derrida, Husserl, Lévinas: an other ethics or a different ethics?
La Cultura, 2016
Governare la "distanza". Un punto di vista freudiano su liberalismo e pluralismo culturale
Filosofia e questioni pubbliche, 2000
Discussione su "Logiche del delirio" di Remo Bodei
Iride, 2001
Corpo delle donne, diritti universali, riproduzione
ABSTRACT There is no technical reason, there are no technicalities, to be referred to, to explain... more ABSTRACT There is no technical reason, there are no technicalities, to be referred to, to explain why a female body —the body which produces reproduction— connects in itself like no other body biology and values. Bioethics, like biopolitics, should help to understand that the problem of the freedom of choice can and should be regulated by law, but still it remains a problem of freedom which is rooted in the body of each woman. Contemporary possibilities of intervention on the life do not change the core of the problem: exercising own freedom does not change its metaphysical feature when the possibilities and the ways for it increase.
Marx restituito alla politica
La Cultura, 2005
Amare da morire
La Cultura, 2013
Il senso di una storia
Bollettino di italianistica, 2009
Hegel, Marx e il problema dell'origine dello Stato
La Cultura, 2010
... Francesco Saverio Trincia 124 ... Né il passaggio mecca-nico, non saputo e non voluto dalla p... more ... Francesco Saverio Trincia 124 ... Né il passaggio mecca-nico, non saputo e non voluto dalla parola alla cosa, né all'opposto l'estraneità reciproca della parola manipolante e della cosa politica lasciata senza riferimento a una arché possono bastare all'istituzione fondativa della ...
La filosofia della pulsione in Sigmund Freud
La Cultura, 2007
Perspectives Sur le Sujet
Galvano della Volpe, Giovanni Gentile e il pensamento del molteplice
La Cultura, 1997
DOAJ (DOAJ: Directory of Open Access Journals), 2010
Articolo pubblicato su invito, ricevuto il 30 maggio 2010 █ Riassunto Il presente contributo inte... more Articolo pubblicato su invito, ricevuto il 30 maggio 2010 █ Riassunto Il presente contributo intende mostrare come la parte conclusiva delle lezioni sulla Introduzione all'etica di Edmund Husserl si distingua nel metodo e nel contenuto dalle precedenti trattazioni dedicate dallo stesso Husserl all'esame dell'etica, poiché è in questo luogo che Husserl individua la posizione specifica dell'interrogativo etico come assoluto dovere morale, contestualizzato nella relatività di un'esistenza che può essere solo singolare. L'analisi di questa posizione teorica viene individuata e discussa come elemento originario e motivante la rivisitazione fenomenologica dell'imperativo categorico kantiano.
Psicologia, Psicoanalisi, Filosofia : Freud e Brentano
La Cultura, 1998
La "morte" di Sigmund Freud (1939-2009)
Iride, 2010
The «Wizards» Who Revolutionized Twentieth-Century Thought
Iride, 2019
Freud e gli altri
Bollettino della società filosofica italiana, 2018
Uploads
Books by Francesco Saverio Trincia
Directors: Felice Cimatti & Fabrizio Palombi
Papers by Francesco Saverio Trincia