Academia.eduAcademia.edu

Outline

I confini logici della Matematica.doc

2009, ARACNE - ROMA

Abstract

I cardinali risultati della Logica moderna – una delle conquiste epistemologiche più importanti del pensiero umano – restano, a più di ottant’anni dal loro raggiungimento, sconvenientemente mis-conosciuti anche al pubblico più colto. Le ragioni essenziali sono probabilmente la nefasta separazione della cultura scientifica da quella (cosiddetta) umanistica e l’uso di una terminologia antiquata, insufficiente e ambigua. Un altro motivo è costituito dalla sorprendente circolazione di diversi errori ed equivoci su vari temi cruciali della materia, alcuni dei quali, come osserviamo – sembra per la prima volta – in questo libro, risalgono allo stesso Gödel e pare abbiano sofferto di una tipica sorta di “dogma dell’indiscutibilità”. Cercando di correggere questi difetti, questo volume si propone di rilanciare la diffusione di quest’affascinante materia, mediante il linguaggio più semplice e comprensibile pur nel rispetto assoluto del rigore, dell’integrità e profondità di tutte le implicazioni. In questo processo sono sorte spontaneamente diverse revisioni e novità, non poche su argomenti di importanza fondamentale. Una ri-sistemazione inedita e originale dei temi principali della Logica. NUOVA EDIZIONE