Papers by Gemma Sena Chiesa
La natura raffigurata: Nature portrayed
I mille volti del passato. Scritti in onore di Francesca Ghedini
Il portale di Sant'Aquilino nella basilica di San Lorenzo
Il portale di Sant'Aquilino nella basilica di San Lorenzo, 2015
Ottaviano capoparte. Simboli politici in Roma nella produzione glittica della fine della repubblica e del principato augusteo
Elogio della glittica : una nuova rivista e la fortuna di un genere artistico : dall'antico alla nostalgia dell'antico
Ceramiche attiche e magnogreche Collezione Banca Intesa. Catalogo ragionato
Scavi dell'Universià degli Studi di Milano nella necropoli romana di Angera (Campagna 1975-1978) - Osservazioni preliminari
... Scavi dell'Universià degli Studi di Milano nella necropoli romana di Angera (Campagna 19... more ... Scavi dell'Universià degli Studi di Milano nella necropoli romana di Angera (Campagna 1975-1978) - Osservazioni preliminari. Autores: Gemma Sena Chiesa; Localización: Acme : annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano, ISSN 0001-494X, Vol ...
Rezension zu: Helge C. Knuppel, Daktyliotheken. Konzepte einer historischen Publikationsform. Ste... more Rezension zu: Helge C. Knuppel, Daktyliotheken. Konzepte einer historischen Publikationsform. Stendaler Winckelmann-Forschungen, volume 8. Casa editrice Harrassowitz, Wiesbaden 2009. 196 pagine con 44 figure, 8 tavole a colori
Gemme romane in Italia settentrionale
Gemme romane di età imperiale: produzione, commerci, committenze
Künste (Forts.), 1985

Lanx Rivista Della Scuola Di Specializzazione in Archeologia Universita Degli Studi Di Milano, Jan 17, 2012
L'intervento focalizza gli inizi dell'esperienza archeologica "gortinia" dell'Università degli St... more L'intervento focalizza gli inizi dell'esperienza archeologica "gortinia" dell'Università degli Studi di Milano, quando nel 2002 venne assegnata alla scrivente la direzione di un'indagine archeologica sull'acropoli della grande capitale provinciale; dal 2003 presero avvio invece i lavori nell'area a sud del c.d. Pretorio, dove gli scavi condotti dal 2003 al 2011 hanno riportato alla luce un grande complesso termale. Il contributo si conclude con alcune inedite osservazioni circa il legame "archeologico" che unisce da più di cento anni Milano a Gortina e viceversa, anche per il tramite degli studi condotti da Serafino Ricci sull'Odeion e sul Pretorio di Gortina alla fine dell'Ottocento; seguono alcune osservazioni sulla raffigurazione di Igea nella glittica e su preziosi arredi eburnei. This paper focuses on the beginning of the archaeological mission of the University of Milan at Gortys, when in 2002 the author was at the head of a new archaelogical research on the acropolis in Gortys. Since 2003 a great Roman bath building has been brought to light south of "Pretorio" within annual excavations. Al the end the paper offers some fresh thoughts on the long-term archaeological relationship between Milan and Gortys (and vice versa), seen in the context of Serafino Ricci's studies about Pretorio and Odeion in Gortys at the end of 19 th century. Following are observations on Hygieia's image in glyptic and eburnea diptycha.
Gemme del museo di Aquileia con scene bucoliche
Acme Annali Della Facolta Di Lettere E Filosofia Dell Universita Degli Studi Di Milano, 1957
Vasi apuli di stile ornato, del Pittore di Licurgo ed a lui prossimi
Acme Annali Della Facolta Di Lettere E Filosofia Dell Universita Degli Studi Di Milano, 1968
LANX. Rivista della Scuola di Specializzazione …, 2008
La ceramica attica in Apulia: una grande officina, i suoi pittori, un vaso famoso, in Ceramiche attiche e magnogreche. Collezione Banca Intesa. Catalogo ragionato, a cura di G. Sena Chiesa, F. Slavazzi, Milano 2006, pp. 44-93
Abstract La ceramica attica in Apulia: una grande officina, i suoi pittori, un vaso famoso/C. Lam... more Abstract La ceramica attica in Apulia: una grande officina, i suoi pittori, un vaso famoso/C. Lambrugo.-In: Ceramiche attiche e magnogreche: Collezione Banca Intesa. Catalogo ragionato;[a cura di] G. Sena Chiesa, F. Slavazzi.-Milano: Electa, 2006.-p. 44-93.
Laocoonte glittico. II problema di un'assenza
Quaderni Di Acme, 2007
La scuola dei monumenti. L'insegnamento dell'archeologia nell'Accademia scientifico-letteraria fra '800 e '900
Quaderni Di Acme, 2001
ARYS. Antigüedad: Religiones y Sociedades
FABBRI, LORENZO (2019). Mater Florum. Flora e il suo culto a Roma. Biblioteca dell’Archivium Roma... more FABBRI, LORENZO (2019). Mater Florum. Flora e il suo culto a Roma. Biblioteca dell’Archivium Romanicum. Firenze: Leo S. Olski. xiv, 280 pp., 30,00€ [ISBN 978-8-8222-6619-4] [Reseña]
Legite, tenete, in corde habete, miscellanea in onore di G. Cuscito i Antichità Altosdriatiche XCII, Editreg Trieste 2020
le immagini di proprietà dello stato italiano provenienti dal territorio regionale sono state pub... more le immagini di proprietà dello stato italiano provenienti dal territorio regionale sono state pubblicate su concessione del MiBacdipartimento per i Beni culturali e paesaggistici -direzione regionale per i Beni culturali e paesaggistici del Friuli Venezia Giulia -soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio del Friuli Venezia Giulia e del MiBac -polo Museale del Friuli Venezia Giulia. l'autorizzazione alla pubblicazione delle altre immagini è stata concessa dagli aventi diritto. È vietata ogni l'ulteriore riproduzione e duplicazione con ogni mezzo senza l'autorizzazione degli aventi diritto.
Uploads
Papers by Gemma Sena Chiesa