Papers by Patrizia Magnoler
Il Tutor dei tirocinanti, tra pratiche scolastiche e pratiche formative
Armando Editore eBooks, 2017
Le autrici analizzano ruolo e funzioni del Tutor dei tirocinanti a partire dall'esperienza de... more Le autrici analizzano ruolo e funzioni del Tutor dei tirocinanti a partire dall'esperienza del corso di laurea per la formazione iniziale dei maestri in Scienze della formazione primar
Il tutor. Funzione, attività e competenze

Education Sciences and Society, Oct 2, 2015
Riassunto: Da diversi decenni gli insegnanti vivono una dimensione di ricerca sulla propria prati... more Riassunto: Da diversi decenni gli insegnanti vivono una dimensione di ricerca sulla propria pratica per alimentare sia una cultura partecipativa all'interno della comunità professionale, sia le conoscenze speciiche sulle problematiche connesse all'insegnamento, in particolare alla trasposizione e mediazione didattica. Lo stato di "insegnante ricercatore" è stato diversamente interpretato e curvato nei modelli formativi che si ispirano alla collaborazione tra "pari", identiicabili non solo nei colleghi, ma anche i ricercatori universitari e non. La postura necessaria alla realizzazione di esperienze di co-formazione è individuabile nella disponibilità a condividere i saperi (teorici e della pratica) al ine di afrontare eicacemente i problemi che si presentano, disponibilità che si accompagna alla responsabilità, all'ascolto reciproco, all'attenzione verso una complessità sistemica. Vivere esperienze di ricerca-formazione permette di alimentare la conoscenza professionale ma consente altresì di fare esperienza consapevole di democrazia.
Il potere formativo dell'analisi dell'azione didattica

La costruzione e diffusione delle conoscenze all'interno dell'organizzazione scolastica produce s... more La costruzione e diffusione delle conoscenze all'interno dell'organizzazione scolastica produce spesso fenomeni di isolamento professionale e di difficoltà nel perseguire la ricerca e l'innovazione. La filosofia educativa di ciascun docente costituisce la risorsa e il limite verso il cambiamento. Il contributo presenta un percorso di formazione e di knowlege management per mettere in continua relazione l'apprendimento soggettivo, della comunità e dell'organizzazione. (Résumé) La construction et la diffusion des connaissances au sein de l'organisation scolaire produit souvent des phénomènes d'isolement professionnel et de difficulté dans la poursuite de la recherche et de l'innovation. La philosophie éducative de chaque enseignant constitue la ressource et la limite vers le changement. Cet apport présente un parcours de formation et de knowlege management afin de mettre en relation continue l'apprentissage subjectif de la communauté et de l'organisation. (Summary) Building up and spreading new knowledge inside the school context often produces cases of professional isolation and difficulties in pursueing research and innovation. Each teacher's educational philosophy represents the source as well as the limit to the changing. This papers presents a training (oppure "educational") and knowledge management path which results useful to connect the single person's learning to the one by the community and the organization.
L’analisi dell’insegnamento: situazioni e concettualizzazione dell’azione
Profilo professionale degli insegnanti
Formazione in servizio con modalità blended
The teacher portfolio: experimentation in an on line community
Technologies et artefacts pour une recherche sur la Pensée des enseignants
Quale rapporto tra ricerca e didattica nella formazione universitaria
Formare all'imprevisto: una sfida per la professionalizzazione degli insegnanti
Analisi delle pratiche dei docenti
Narrare, rappresentare e negoziare. Interazione fra processi individuali e collettivi
La didattica e il Piano dell’Offerta Formativa
Analyser et comprendre la pratique enseignante
Concetti organizzatori e semplessità: quale relazione?
Il curricolo delle competenze
Il laboratorio di scienze dell’educazione (secondo biennio): il ruolo del tutor e della discussione
Uploads
Papers by Patrizia Magnoler