Papers by FRANCESCO MEROLLI
Quante sono le note?
Da piccoli ci hanno insegnato che le note sono 7 ed hanno un nome (DO, RE, M... more Quante sono le note?
Da piccoli ci hanno insegnato che le note sono 7 ed hanno un nome (DO, RE, MI, FA, SOL, LA e SI), ma ci sono altre 5 note, chiamate accidenti o alterazioni, che non hanno nome proprio.
Viene qui estesa la denominazione delle note a tutte e 12 le note che compongono il sistema musicale europeo (temperamento equabile).
Si utilizzano dei fonemi composti da una consonante e una vocale a partire dalle note già codificate per estendere la fonetica alle cinque note mancanti.
Con questo metodo viene data priorità alla scala cromatica simmetrica composta dalle 12 note, mentre il sistema diatonico delle scale di sette note asimmetriche, scende di priorità mantenendo un ruolo importante ma non gerarchicamente superiore alla scala cromatica.
Uploads
Papers by FRANCESCO MEROLLI
Da piccoli ci hanno insegnato che le note sono 7 ed hanno un nome (DO, RE, MI, FA, SOL, LA e SI), ma ci sono altre 5 note, chiamate accidenti o alterazioni, che non hanno nome proprio.
Viene qui estesa la denominazione delle note a tutte e 12 le note che compongono il sistema musicale europeo (temperamento equabile).
Si utilizzano dei fonemi composti da una consonante e una vocale a partire dalle note già codificate per estendere la fonetica alle cinque note mancanti.
Con questo metodo viene data priorità alla scala cromatica simmetrica composta dalle 12 note, mentre il sistema diatonico delle scale di sette note asimmetriche, scende di priorità mantenendo un ruolo importante ma non gerarchicamente superiore alla scala cromatica.