Papers by Anna Maria Reggiani

During work conducted in 2002 in the so-called "Grande Vestibolo" of Hadrian's Vill... more During work conducted in 2002 in the so-called "Grande Vestibolo" of Hadrian's Villa, facing the Cento Camerelle, a vast semicircular exedra was discovered connected to a fence and to two rectangular structures. This is a complex architectural arrangement in which coexist hydraulic elements, the art of gardening, and marble decorations. Among the finds of exceptional importance are those in Egyptianizing style, such as a fragment of a seated statue of the pharaoh Ramses II (1290 - 1224 b.C.) and various fragments of sculpture of humans and animals. The two rectangular structures are believed to have been two temples situated one in front of the other, decorated with precious marble, also in Egyptianizing style. This was a cult place tied to the Egyptian world, probably dedicated to the Bythinian love of the emperor Hadrian - Antinoos - who drowned in the Nile in the year 130 and was subsequently divinized. The latter may be testified by the finds of statues of Antinoos...
Villa Adriana : attività e progetti
Vidrio romano: el lujo de los césares
Villa Adriana : attività e progetti
Santuario degli Equicoli a Corvaro : oggetti votivi del Museo Nazionale Romano
Yacimientos arqueológicos (lugares de la arqueología)
Anfiteatro flavio : immagine, testimonianze, spettacoli
El Museo Nacional Romano se renueva
It is Not New Archaeology it is Fiction
Global Journal of Archaeology & Anthropology
Veleia
Riassunto: La villa di Traiano a Centumcellae è un esempio di un lungo dibattito. Anche se la pro... more Riassunto: La villa di Traiano a Centumcellae è un esempio di un lungo dibattito. Anche se la proposta non è nuova, ha un posto centrale nella storia di Civitavecchia sin dalla sua scoperta. Lo scopo di queste note è di fornire una sintesi sulla conoscenza del monumento, indipendentemente dal fatto che la villa di Civitavecchia, nota come Terme Taurine, sia da identificare con la «villa pulcherrima» di proprietà di Traiano e visitata da Plinio. La fase di Traiano è confermata da bolli in laterizio con il nome dell’imperatore (PORTUS TRAIANI), mentre quello di Adriano è rappresentato da un apparato decorativo di marmi pregiati e da latrine individuali come a Villa Adriana.Parole chiave: Traiano, Terme Taurine, Plinio, Centumcellae, Civitavecchia, StatiliusTaurus, Portus Traiani, Ficoncella.
Yacimientos arqueológicos (lugares de la arqueología)
Actas De Los Xix Cursos Monograficos Sobre El Patrimonio Historico Reinosa Julio 2008 2008 Isbn 978 84 8102 564 4 Pags 309 318, 2008
Romula, 2006
During work conducted in 2002 in the so-called «Grande Vestibolo» of Hadrian's Villa, facing the ... more During work conducted in 2002 in the so-called «Grande Vestibolo» of Hadrian's Villa, facing the Cento Camerelle, a vast semicircular exedra was discovered connected to a fence and to two rectangular structures. This is a complex architectural arrangement in which coexist hydraulic elements, the art of gardening, and marble decorations.
Romula, 2011
L'Italia è caratterizzata da una sismicità diffusa che si concentra soprattutto lungo la dorsale ... more L'Italia è caratterizzata da una sismicità diffusa che si concentra soprattutto lungo la dorsale appenninica, ove il dramma della distruzione e quello della ricostruzione è stato vissuto da molte e importanti città. Coltivare la conoscenza e la memoria storica di un territorio è pertanto, fondamentale per comprendere il rapporto con il rischio sismico, attraverso un monitoraggio costante dell'ambiente antropizzato, e una regolare informazione alla popolazione. Le scosse, infatti, non colpiscono a caso, ma si accaniscono sulle parti strutturali più deboli, provocando collassi che possono essere "definibili in anticipo".
Uploads
Papers by Anna Maria Reggiani