Papers by Alessandro D'Andrea
Storia postale austriaca, 2025
L'articolo, suddiviso in tre parti, tratta della censura postale in Austria durante il periodo de... more L'articolo, suddiviso in tre parti, tratta della censura postale in Austria durante il periodo dei dieci anni di occupazione alleata successivi alla Seconda Guerra Mondiale (1945-1955). L'Austria fu divisa in quattro zone di occupazione controllate da USA, Gran Bretagna, Francia e URSS, con il distretto I di Vienna amministrato congiuntamente dalle quattro potenze.
La terza parte analizza la censura postale nelle zone di occupazione americana, britannica e francese.
Storia postale austriaca, 2025
L'articolo, suddiviso in tre parti, tratta della censura postale in Austria durante il periodo de... more L'articolo, suddiviso in tre parti, tratta della censura postale in Austria durante il periodo dei dieci anni di occupazione alleata successivi alla Seconda Guerra Mondiale (1945-1955). L'Austria fu divisa in quattro zone di occupazione controllate da USA, Gran Bretagna, Francia e URSS, con il distretto I di Vienna amministrato congiuntamente dalle quattro potenze.
La seconda parte analizza la censura postale nella zona di occupazione URSS.
Storia postale austriaca, 2025
L'articolo, suddiviso in tre parti, tratta della censura postale in Austria durante il periodo de... more L'articolo, suddiviso in tre parti, tratta della censura postale in Austria durante il periodo dei dieci anni di occupazione alleata successivi alla Seconda Guerra Mondiale (1945-1955). L'Austria fu divisa in quattro zone di occupazione controllate da USA, Gran Bretagna, Francia e URSS, con il distretto I di Vienna amministrato congiuntamente dalle quattro potenze.
La prima parte analizza la censura postale nel distretto I di Vienna.
Storia postale austriaca, 2024
In Austria, a partire dal 1837, l’Amministrazione postale iniziò a utilizzare treni e battelli a ... more In Austria, a partire dal 1837, l’Amministrazione postale iniziò a utilizzare treni e battelli a vapore per velocizzare il servizio, sostituendo diligenze e messaggeri sulle rotte principali. L'evoluzione del servizio portò all'introduzione di uffici postali ambulanti su vagoni ferroviari, che potevano elaborare la posta e accettare invii anche durante il viaggio. Un esempio di questa evoluzione si trova sul lago Attersee (Alta Austria), dove nel 1869 una compagnia di navigazione privata inaugurò un servizio postale, creando una rotta puramente navale tra Kammer e Unterach. Questa rotta fu successivamente collegata alla ferrovia Vöcklabruck - Kammer-Schörfling. Il percorso combinato, noto come Unterach - Kammer - Vöcklabruck dal 1898, fu poi modificato in Attnang-Puchheim - Unterach nel 1938 e rimase in funzione fino a poco prima del 1966.
Storia postale austriaca, 2023
Gisela - il più antico piroscafo a ruote dell’Austria - prende il nome dalla seconda figlia dell’... more Gisela - il più antico piroscafo a ruote dell’Austria - prende il nome dalla seconda figlia dell’imperatore Francesco Giuseppe I e dell’imperatrice Elisabetta; naviga sul Traunsee (“lacus felix”, come lo chiamavano i Romani) - il secondo lago più grande dell’Austria - situato nella regione dell’Alta Austria (Oberösterreich). Il 26 giugno 1987 sul piroscafo Gisela fu inaugurato il “primo ufficio postale galleggiante” austriaco.
Uploads
Papers by Alessandro D'Andrea
La terza parte analizza la censura postale nelle zone di occupazione americana, britannica e francese.
La seconda parte analizza la censura postale nella zona di occupazione URSS.
La prima parte analizza la censura postale nel distretto I di Vienna.